Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
15 Mar 2016 [12:06]

Test a Suzuka, 2° giorno
Nakajima in vetta sull’asciutto

Antonio Caruccio

Dopo le pesanti precipitazioni che avevano colpito la Prefettura di Mie nel primo giorno di test, la seconda è stata decisamente più tranquilla. Notevolmente migliorati i tempi con i piloti che hanno potuto montare gomme slick, nonostante le temperature fossero sempre molto basse, intorno ai 15°C. Il primo tempo è andato nella mani di Daisuke Nakajima, che ha siglato la miglior prestazione in 1’36”706, precedendo d’un soffio Kamui Kobayashi. Importante vedere il portacolori della Nakajima Racing al vertice della classifica perché ridona ai motori Honda la speranza di recuperare terreno nei confronti dei diretti avversari di Toyota, che ha comunque piazzato sette piloti tra i primi dieci. A chiudere la Top-10 Stoffel Vandoorne, campione GP2, che dopo l’incidente di ieri, ha potuto oggi completare una giornata di prove più serena, finalizzata alla prossima partecipazione alla stagione 2016, quando sarà comunque terzo pilota McLaren-Honda in Formula 1.

Martedì 15 marzo 2016, 2° giorno

1 – Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) – Nakajima – 1’36”706
2 – Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) – Le Mans – 1’36”728
3 – Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) – Cerumo – 1’36”771
4 – Andrè Lotterer(Dallara-Toyota) – Tom’s – 1’36”773
5 – Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) – Dandelion – 1’36”942
6 – James Rossiter (Dallara-Toyota) – Kondo – 1’37”011
7 – Joao Paulo de Oliveira (Dallara-Toyota) – Impul – 1’37”015
8 – Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) – Cerumo – 1’37”106
9 – Takashi Kogure (Dallara-Honda) – Drago – 1’37”262
10 – Stoffel Vandoorne (Dallara-Honda) – Dandelion – 1’37”322
11 – Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) – KCMG – 1’37”413
12 – Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) – Tom’s – 1’37”446
13 – Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) – KCMG – 1’37”490
14 – Takuya Izawa (Dallara-Honda) – Real – 1’37”655
15 – Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) – Honda – 1’37”862
16 – Bertand Batuette (Dallara-Honda) – Nakajima – 1’37”959
17 – Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) – Mugen – 1’38”259
18 – William Buller (Dallara-Toyota) – Kondo – 1’38”295
19 – Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) – Le Mans – 1’39”129
20 – Kuodai Tsukakoshi (Dallara-Honda) – Real – s.t.