formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
1 Lug 2017 [20:41]

Test a Suzuka
Quintarelli al top, debutta Button

Marco Cortesi

Torna il sorriso in casa Nissan dopo la due giorni di test del Super GT giapponese a Suzuka. Sul tracciato della prefettura di Mie, Ronnie Quintarelli ha fatto segnare il miglior tempo assoluto con la GT-R numero 23 insieme a Tsugio Matsuda. Nonostante le previsioni, il bel tempo ha permesso a tutti i team di effettuare prove in ogni condizione di carico, sia in simulazione di qualifica sia sul passo gara.Dopo essere sceso sotto il minuto e 48 il primo giorno, il veronese si è issato al secondo posto per un centesimo nella giornata conclusiva alle spalle della Lexus WedsSport, e seguito dalle Nissan di casa Impul e Mola. In piena lotta le Lexus, con Andrea Caldarelli ancora tra i protagonisti.

Migliore dello schieramento Honda è stato il team Kehin con Takashi Kogure autore del miglior tempo, mentre è da registrare il debutto di Jenson Button (nella foto con Quintarelli e Matsuda) al volante della NSX del team Mugen in vista della 1000 chilometri in cui darà manforte a Hideki Mutoh e Daisuke Nakajima. Il britannico ha fatto subito segnare il secondo miglior tempo della pattuglia Honda a 1”2 dai battistrada.

Nella GT300, altro miglior tempo per la Nissan col duo composto da Mitsunori Takaboshi e Kazuki Hoshino, mentre la seconda giornata ha visto prevalere la Ferrari 488 di Akihiro Tsuzuki e Morio Nitta.

I migliori tempi dei test - Top-10

1 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'47"944
2 - Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Arta - 1'48"387
3 - Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'48"504
4 - Nakajima/Rossiter (Lexus LC500) – Tom's - 1'48"630
5 - Sasaki/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 1'48"680
6 - Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Mola - 1'48"791
7 - Yasuda/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'48"872
8 - Oshima/Caldarelli (Lexus LC500) - LeMans - 1'49"034
9 - Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'49"166
10 - /Mutoh/Nakajima/Button (Honda NSX) – Mugen - 1'49"283

TatuusDALLARA