formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
1 Lug 2017 [20:41]

Test a Suzuka
Quintarelli al top, debutta Button

Marco Cortesi

Torna il sorriso in casa Nissan dopo la due giorni di test del Super GT giapponese a Suzuka. Sul tracciato della prefettura di Mie, Ronnie Quintarelli ha fatto segnare il miglior tempo assoluto con la GT-R numero 23 insieme a Tsugio Matsuda. Nonostante le previsioni, il bel tempo ha permesso a tutti i team di effettuare prove in ogni condizione di carico, sia in simulazione di qualifica sia sul passo gara.Dopo essere sceso sotto il minuto e 48 il primo giorno, il veronese si è issato al secondo posto per un centesimo nella giornata conclusiva alle spalle della Lexus WedsSport, e seguito dalle Nissan di casa Impul e Mola. In piena lotta le Lexus, con Andrea Caldarelli ancora tra i protagonisti.

Migliore dello schieramento Honda è stato il team Kehin con Takashi Kogure autore del miglior tempo, mentre è da registrare il debutto di Jenson Button (nella foto con Quintarelli e Matsuda) al volante della NSX del team Mugen in vista della 1000 chilometri in cui darà manforte a Hideki Mutoh e Daisuke Nakajima. Il britannico ha fatto subito segnare il secondo miglior tempo della pattuglia Honda a 1”2 dai battistrada.

Nella GT300, altro miglior tempo per la Nissan col duo composto da Mitsunori Takaboshi e Kazuki Hoshino, mentre la seconda giornata ha visto prevalere la Ferrari 488 di Akihiro Tsuzuki e Morio Nitta.

I migliori tempi dei test - Top-10

1 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'47"944
2 - Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Arta - 1'48"387
3 - Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'48"504
4 - Nakajima/Rossiter (Lexus LC500) – Tom's - 1'48"630
5 - Sasaki/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 1'48"680
6 - Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Mola - 1'48"791
7 - Yasuda/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'48"872
8 - Oshima/Caldarelli (Lexus LC500) - LeMans - 1'49"034
9 - Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'49"166
10 - /Mutoh/Nakajima/Button (Honda NSX) – Mugen - 1'49"283

TatuusDALLARA