formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
1 Lug 2017 [20:41]

Test a Suzuka
Quintarelli al top, debutta Button

Marco Cortesi

Torna il sorriso in casa Nissan dopo la due giorni di test del Super GT giapponese a Suzuka. Sul tracciato della prefettura di Mie, Ronnie Quintarelli ha fatto segnare il miglior tempo assoluto con la GT-R numero 23 insieme a Tsugio Matsuda. Nonostante le previsioni, il bel tempo ha permesso a tutti i team di effettuare prove in ogni condizione di carico, sia in simulazione di qualifica sia sul passo gara.Dopo essere sceso sotto il minuto e 48 il primo giorno, il veronese si è issato al secondo posto per un centesimo nella giornata conclusiva alle spalle della Lexus WedsSport, e seguito dalle Nissan di casa Impul e Mola. In piena lotta le Lexus, con Andrea Caldarelli ancora tra i protagonisti.

Migliore dello schieramento Honda è stato il team Kehin con Takashi Kogure autore del miglior tempo, mentre è da registrare il debutto di Jenson Button (nella foto con Quintarelli e Matsuda) al volante della NSX del team Mugen in vista della 1000 chilometri in cui darà manforte a Hideki Mutoh e Daisuke Nakajima. Il britannico ha fatto subito segnare il secondo miglior tempo della pattuglia Honda a 1”2 dai battistrada.

Nella GT300, altro miglior tempo per la Nissan col duo composto da Mitsunori Takaboshi e Kazuki Hoshino, mentre la seconda giornata ha visto prevalere la Ferrari 488 di Akihiro Tsuzuki e Morio Nitta.

I migliori tempi dei test - Top-10

1 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'47"944
2 - Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Arta - 1'48"387
3 - Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'48"504
4 - Nakajima/Rossiter (Lexus LC500) – Tom's - 1'48"630
5 - Sasaki/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 1'48"680
6 - Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Mola - 1'48"791
7 - Yasuda/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'48"872
8 - Oshima/Caldarelli (Lexus LC500) - LeMans - 1'49"034
9 - Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'49"166
10 - /Mutoh/Nakajima/Button (Honda NSX) – Mugen - 1'49"283

TatuusDALLARA