formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
8 Mar 2022 [14:45]

Test a Suzuka
Tsuboi si prende la scena

Jacopo Rubino

Sho Tsuboi si candida a grande protagonista della Super Formula 2022, che scatterà fra un mese al Fuji. Reduce da un 2021 deludente, il portacolori del team Inging è stato il più veloce nei test collettivi disputati a Suzuka fra ieri e oggi (7 e 8 marzo), svettando in entrambe le giornate. Praticamente tutti i 21 piloti in pista hanno marcato i rispettivi best lap nelle sessioni del mattino: il miglior tempo assoluto Tsuboi lo ha siglato lunedì in 1'35"470, mentre martedì ha fermato i cronometri in 1'35"769, quando il maggior caldo ha tolto forse un po' di grip all'asfalto. Variabile significativa è stata quella del vento, intenso in particolare sul rettilineo d'arrivo e in curva 1.

Nel primo giorno Tsuboi, motorizzato Toyota, ha preceduto il campione in carica Tomoki Nojiri di 60 millesimi, poi Hiroki Otsu, passato sotto le insegne Dandelion, Sascha Fenestraz e Yuhi Sekiguchi. Oggi ha invece chiuso secondo Toshiki Oyu del team Nakajima, precedendo Sekiguchi, Otsu e il tricampione Naoki Yamamoto, a sua volta in cerca di riscatto da un difficile 2021. Più indietro Nojiri, undicesimo, ma al vertice si è visto un relativo equilibrio fra le auto spinte da Honda e dalla rivale Toyota.

Giuliano Alesi, l'altro non giapponese al via insieme a Fenestraz, è rimasto a metà gruppo (oggi decimo). Il figlio di Jean è stato promosso titolare a tempo pieno nel team Tom's dopo il ritiro dall'attività agonistica di Kazuki Nakajima, che aveva già sostituito a più riprese lo scorso anno vincendo a sorpresa il round di Motegi.

Fra gli intoppi, si segnalano le uscite di pista di Ryo Hirakawa e Kamui Kobayashi lunedì, con l'ex F1 a chiamare la bandiera rossa come avvenuto per lo stop del debuttante Atsushi Miyake; oggi Kobayashi è stato invece toccato da Tadasuke Makino, rimasto fermo, mentre Fenestraz e Nobuharu Matsushita sono stati protagonisti di due errori senza grosse conseguenze.

Da segnalare che il fornitore unico Yokohama ha introdotto per questa stagione una nuova specifica di pneumatici, con l'obiettivo di ridurre i rischi di foratura: le gomme evolute erano già state collaudate, parzialmente, nei rookie test disputati a dicembre.

La classifica combinata dei test

1 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 1'35"470
2 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 1'35"530
3 - Hiroki Otsu (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'35"653
4 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'35"707
5 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 1'35"819
6 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'35"868
7 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'35"878
8 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'35"938
9 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'35"963
10 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'36"090
11 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Drago Corse - 1'36"154
12 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B - Max - 1'36"167
13 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'36"167
14 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'36"253
15 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1'36"279
16 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 1'36"327
17 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Goh - 1'36"442
18 - Ukyo Sasahara (Dallara-Honda) - Mugen - 1'36"664
19 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'36"704
20 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 1'36"759
21 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - Goh - 1'37"097