formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
18 Mar 2012 [10:39]

Test a Valencia - 1° giorno
Marciello leader, solo in 9 in pista

Massimo Costa

Primi test collettivi della F.3 Euro Series o European Championship, che dir si voglia, sul circuito di Valencia. E subito buone notizie per i colori italiani. Raffaele Marciello ha siglato il primo tempo con la Dallara-Mercedes del team Prema. Il pilota della FDA ha ottenuto il tempo di 1'28"013 completando 83 giri. Le note negative vengono dal numero delle monoposto presenti: appena nove. La FIA sta tentando di risollevare la categoria, ma l'emorragia è evidente e continua. Si attendono nuovi ingressi, la Prema dovrebbe allargare ulteriormente la propria presenza, ma non ci si può certo basare sugli sforzi di una sola squadra.

A Valencia, oltre al team italiano, si è visto Mucke, URD, Zeller e GU, con quest'ultima squadra che ha percorso appena 3 giri con Philip Ellis, campione Lista F.BMW 2011. Nessun motore Volkswagen nel paddock. Il team Signature ha mollato, si parla di un ingresso massiccio della squadra olandese di Van Amersfoort, che nella F.3 tedesca ha dominato le ultime stagioni. Si spera di rimpolpare i futuri schieramenti con squadre provenienti dal British F.3, dove il campionato nazionale se la passa male come quello italiano (ma questi ultimi per via del monomotore Fiat non possono certo competere nell'europeo) o quello Open (dove anche qui vige il monomotore Toyota). La crisi della F.3 sembra essere globale.

Sabato 17 marzo 2012, 1° giorno

1 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'28"013 - 82 giri
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'28"066 - 81
3 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'28"572 - 65
4 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'28"673 - 89
5 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'28"752 - 70
6 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'29"132 - 72
7 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 1'29"307 - 85
8 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'29"443 - 68
9 - Philip Ellis (Dallara-Mercedes) - GU - 1'39"892 - 3