formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
16 Mar 2012 [8:52]

Test Ferrari per il campione del F.3 European

Massimo Costa

A Melbourne la FIA ha annunciato che il vincitore del nuovo F.3 European Championship avrà la possibilità di testare, alla fine della stagione 2012, la Ferrari di F.1. L'onore di poter provare una monoposto di Maranello era stato esclusiva, negli ultimi anni, dei campioni della F.3 Italia (oltre che dei piazzati e, nel 2011, del miglior rookie). La FIA, che vuole rilanciare con decisione la F.3 continentale, che da un paio di anni incontra grossi problemi per quanto riguarda l'interesse e i partecipanti, sta cercando di dare una svolta.

Il test Ferrari è un primo passo. Ma non c'è solo la F.1 per i migliori della F.3 European. Il secondo classificato, proverà per due giornate una monoposto di F.2 e una vettura DTM mentre il terzo al termine del campionato potrà testare per due giornate la monoposto di F.2. Interessante quindi il legame con la F.2, serie inventata dall'ex presidente FIA Max Mosley e che sembrava sulla via del tramonto. A quanto pare invece, la Federazione intende rilanciarla e averla inserita nel "montepremi" del F.3 europeo è un segnale decisamente forte.