FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
16 Mar 2012 [8:52]

Test Ferrari per il campione del F.3 European

Massimo Costa

A Melbourne la FIA ha annunciato che il vincitore del nuovo F.3 European Championship avrà la possibilità di testare, alla fine della stagione 2012, la Ferrari di F.1. L'onore di poter provare una monoposto di Maranello era stato esclusiva, negli ultimi anni, dei campioni della F.3 Italia (oltre che dei piazzati e, nel 2011, del miglior rookie). La FIA, che vuole rilanciare con decisione la F.3 continentale, che da un paio di anni incontra grossi problemi per quanto riguarda l'interesse e i partecipanti, sta cercando di dare una svolta.

Il test Ferrari è un primo passo. Ma non c'è solo la F.1 per i migliori della F.3 European. Il secondo classificato, proverà per due giornate una monoposto di F.2 e una vettura DTM mentre il terzo al termine del campionato potrà testare per due giornate la monoposto di F.2. Interessante quindi il legame con la F.2, serie inventata dall'ex presidente FIA Max Mosley e che sembrava sulla via del tramonto. A quanto pare invece, la Federazione intende rilanciarla e averla inserita nel "montepremi" del F.3 europeo è un segnale decisamente forte.