Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
3 Nov 2021 [16:59]

Test a Valencia - 6° turno
Doohan chiude di nuovo davanti

Jacopo Rubino

Cala il sipario sui test Formula 3 di Valencia, un po' come erano cominciati: con Jack Doohan e il debuttante team Van Amersfoort davanti a tutti. Il turno di mercoledì pomeriggio, quello conclusivo, ha però registrato tempi più alti, tra gomme usate e un occhio maggiormente rivolto ai long-run. Per i rookies è stata comunque un'opportunità per accumulare esperienza. La situazione in pista si è fatta pià animata nel finale, con Doohan a fermare i cronometri in 1'22"354. Per confronto, questa mattina Gregoire Saucy aveva fissato il limite a 1'21"300, prestazione rimasta la più veloce della tre-giorni in Spagna.

Doohan, vicecampione 2021, ha preceduto l'eordiente Reece Ushijima, in arrivo dalla GB3 e oggi in azione con il team Campos, dopo aver guidato lunedì e martedì proprio con Van Amersfoort. La compagine olandese ha però piazzato tre auto nella top 5 di sessione: quarto Alexander Smolyar, al volante solo oggi, quinto Filip Ugran.

La Trident ha sempre frequentato le zone di vertice, questa volta con Jonny Edgar terzo. Caio Collet, sesto, con 66 tornate è stato il pilota più impegnato in pista, mentre il nostro Enzo Trulli ha sfiorato la top 10, undicesimo sotto le insegne Jenzer a conclusione del primo approccio con la vettura Dallara-Mecachrome, dopo la stagione disputata in Euroformula. 19esimo l'altro italiano presente, Nicola Marinangeli, in azione con il team Charouz.

Riferimenti poco significativi per molti big, o potenziali in ottica 2022: 22esimo Saucy, giusto davanti a Jak Crawford con la Prema. Sottotraccia anche Franco Colpainto, leader ieri pomeriggio per la MP Motorsport, Oliver Bearman e Zane Maloney, che bene ha fatto con la Trident nell'arco delle tre giornate.

Mercoledì 3 novembre 2021, 6° turno

1 - Jack Doohan - Van Amersfoort - 1'22"354 - 29 giri
2 - Reece Ushijima - Campos - 1'22"545 - 34
3 - Jonny Edgar - Trident - 1'22"658 - 64
4 - Alexander Smolyar - Van Amersfoort - 1'22"794 - 48
5 - Filip Ugran - Van Amersfoort - 1'22"801 - 57
6 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'22"811 - 66
7 - Hunter Yeany - Campos - 1'22"884 - 30
8 - Zak O’Sullivan - Carlin - 1'22"940 - 43
9 - Logan Sargeant - Carlin - 1'23"006 - 43
10 - Isack Hadjar - Hitech - 1'23"011 - 17
11 - Enzo Trulli - Jenzer - 1'23"252 - 45
12 - William Alatalo - Jenzer - 1'23"298 - 39
13 - Brad Benavides - Carlin - 1'23"320 - 61
14 - Nazim Azman - Charouz - 1'23"345 - 55
15 - Tijmen van der Helm - MP Motorsport - 1'23"421 - 53
16 - Ido Cohen - Jenzer - 1'23"434 - 42
17 - Josep Maria Marti - Campos - 1'23"522 - 15
18 - Roman Stanek - Trident - 1'23"702 - 39
19 - Nicola Marinangeli - Charouz - 1'23"840 - 53
20 - Paul Aron - Prema - 1'23"945 - 40
21 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'23"984 - 53
22 - Gregoire Saucy - ART - 1'24"060 - 46
23 - Jak Crawford - Prema - 1'24"118 - 42
24 - Oliver Bearman - Prema - 1'24"169 - 41
25 - Oliver Rasmussen - ART - 1'24"364 - 45
26 - Zane Maloney - Trident - 1'24"428 - 38
27 - Kaylen Frederick - Hitech - 1'24"497 - 47
28 - Victor Martins - ART - 1'24"632 - 33
29 - Johnathan Hoggard - Hitech - 1'24"845 - 49
30 - Laszlo Toth - Charouz - 1'25"888 - 56
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI