formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
28 Gen 2012 [12:23]

Test a Valencia - Ghirelli al top con Ombra

L'Auto GP ha già un record stagionale. Prima di F.1, GP2, World Series Renault, ha dato il via ai test sul circuito di Valencia. Le prime due sessioni della tre giorni spagnola hanno visto tutte le vetture girare senza intoppi, coprendo moltissimi chilometri e dando a piloti e team la possibilità di portare a compimento il programma tecnico previsto. Alla fine della giornata il miglior tempo è stato fatto registrare da Vittorio Ghirelli che con la vettura della Ombra Racing è sceso fino a 1’22”56, ma l’argentino Facundo Regalia ha chiuso vicinissimo con la monoposto del team Campos Racing e buoni riscontri ci sono stati anche per Daniel de Jong, Giancarlo Serenelli e Sergio Campana, tutti su tempi che li avrebbero piazzati nelle prime due file della gara disputata lo scorso 3 settembre.

Nonostante le previsioni avessero minacciato pioggia nel pomeriggio, il sole ha scaldato l’intera giornata, dando così alle squadre più tempo del previsto per sperimentare nuove soluzioni tecniche. Ad approfittarne sono stati soprattutto i team in pista con due monoposto, Ombra e Campos, con il team spagnolo che in particolare ha differenziato il lavoro sulle due vetture. Su quella di Regalia la squadra iberica ha effettuato diversi cambi di assetto, completando una cinquantina di giri, mentre su quella di Giuseppe Cipriani il team ha limitato al minimo gli interventi, permettendo all’italiano di effettuare ben 80 giri del tracciato spagnolo.
Una vettura sola invece per MP Motorsport, con Daniel de Jong, e per MLR71, che ha alternato Michele La Rosa al campione italiano di F3 Sergio Campana, con quest’ultimo impegnato a validare le scelte di setup della squadra bolognese.