formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
28 Gen 2012 [12:23]

Test a Valencia - Ghirelli al top con Ombra

L'Auto GP ha già un record stagionale. Prima di F.1, GP2, World Series Renault, ha dato il via ai test sul circuito di Valencia. Le prime due sessioni della tre giorni spagnola hanno visto tutte le vetture girare senza intoppi, coprendo moltissimi chilometri e dando a piloti e team la possibilità di portare a compimento il programma tecnico previsto. Alla fine della giornata il miglior tempo è stato fatto registrare da Vittorio Ghirelli che con la vettura della Ombra Racing è sceso fino a 1’22”56, ma l’argentino Facundo Regalia ha chiuso vicinissimo con la monoposto del team Campos Racing e buoni riscontri ci sono stati anche per Daniel de Jong, Giancarlo Serenelli e Sergio Campana, tutti su tempi che li avrebbero piazzati nelle prime due file della gara disputata lo scorso 3 settembre.

Nonostante le previsioni avessero minacciato pioggia nel pomeriggio, il sole ha scaldato l’intera giornata, dando così alle squadre più tempo del previsto per sperimentare nuove soluzioni tecniche. Ad approfittarne sono stati soprattutto i team in pista con due monoposto, Ombra e Campos, con il team spagnolo che in particolare ha differenziato il lavoro sulle due vetture. Su quella di Regalia la squadra iberica ha effettuato diversi cambi di assetto, completando una cinquantina di giri, mentre su quella di Giuseppe Cipriani il team ha limitato al minimo gli interventi, permettendo all’italiano di effettuare ben 80 giri del tracciato spagnolo.
Una vettura sola invece per MP Motorsport, con Daniel de Jong, e per MLR71, che ha alternato Michele La Rosa al campione italiano di F3 Sergio Campana, con quest’ultimo impegnato a validare le scelte di setup della squadra bolognese.