formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
18 Apr 2023 [21:31]

Test a Valencia, 1° giorno
Masson leader, Braschi terzo

Massimo Costa

E' ufficialmente iniziata la stagione 2023 della nuova Eurocup-3, la categoria che schiera le Tatuus-Autotecnica riviste nella aerodinamica e che è promossa dai team e dagli organizzatori della F4 spagnola . Sulla pista di Valencia si è svolta la prima di due giornate di test. Quattordici i piloti in pista per cinque team presenti.

Al mattino il più rapido è risultato Sebastian Ogaard di MP Motorsport col tempo di 1'29"061 seguito da Esteban Masson in 1'29"213 e Tasanapol Inthrapuvasak, entrambi schierati da Campos, Ottavo Francesco Braschi, unico italiano presente e alla guida della monoposto di Campos.

Nella sessione pomeridiana i tempi sono scesi e al primo posto in classifica è salito Masson in 1'28"302 (lo scorso anno ha corso nella Regional by Alpine) mentre secondo si è piazzato Javier Sagrera (1'28"803) in forza al nuovo team Palou e reduce da due stagioni nella GB3. Buon terzo tempo per Braschi in 1'28"848, poi il duo MP composto da Ogaard e José Garfias. Nel secondo turno con la terza vettura di Drivex ha girato Paul-Louis Chovet.

Nella foto, Francesco Braschi

Martedì 18 aprile 2023, 1° giorno classifica combinata

1 - Esteban Masson - Campos - 1'28"302 - 82 giri
2 - Javier Sagrera - Palou - 1'28"803 - 77
3 - Francesco Braschi - Campos - 1'28"848 - 77
4 - Sebastian Ogaard - MP Motorsport - 1'28"864 - 64
5 - Josè Garfias - MP Motorsport - 1'28"957 - 76
6 - Nick Gilkes - Drivex - 1'28"987 - 68
7 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'29"188 - 58
8 - Miron Pingasov - Palou - 1'29"209 - 68
9 - Tasanapol Inthrapuvasak - Campos - 1'29"309 - 56
10 - Han Cenyu - GRS - 1'29"429 - 69
11 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1'29"671 - 69
12 - Suleiman Zanfari - Campos - 1'29"941 - 88
13 - William Karlsson - Drivex - 1'31"320 - 46
14 - Pierre-Louis Chovet - Drivex - 1'31"450 - 17

TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing