formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
14 Dic 2011 [20:11]

Test a Valencia, 3° giorno: Lynn passa in testa

Antonio Caruccio

Alex Lynn prende il comando delle operazioni a Valencia, per il terzo giorno di test disputato dalle vetture di F.3. Con il tempo di 1’27”811, l’inglese ha preceduto di un decimo lo spagnolo Carlos Sainz, miglior pilota Carlin in pista, davanti al compagno Jack Harvey. A chiudere a sandwich la squadra campione anglosassone ci ha pensato l’altra Dallara Fortec, affidata alle mani di Felix Serralles, proveniente dalla F.Renault. Chiude la Top-5 Lucas Auer, con la vettura del F.3 tedesco di Van Amersfoort, mentre Sven Muller, sesto, è il primo pilota della F.3 Euroseries.

Decimo assoluto, Robert Visoiu è risultato essere il più rapido tra le monoposto della F.3 Italia, difendendo ancora i colori dei campioni della BVM Target. Nella F.3 Open doppietta di RP Motorsport con Kevin Giovesi davanti a Niccolò Schirò. Ben ventotto le vetture in pista, considerando anche le monoposto Motopark senza trasponder, mentre domani ci sarà anche la vettura di Raffaele Giammaria con il motore prototipo di FPT su una Dallara di BVM Target. A Barcellona intanto sono continuate le prove del team Corbetta, sempre col fedele Matteo Torta.

Mercoledì 14 dicembre 2011, i tempi del 3° giorno

1 – Alex Lynn (Dallara-Mercedes) – Fortec – 1’27”811 – 79 giri
2 – Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’27”957 – 87
3 – Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’28”110 – 79
4 – Felix Serralles (Dallara-Mercedes) – Fortec – 1’28”183 – 61
5 – Lucas Auer (Dallara-Volkswagen) – Van Amersfoort - 1’28”809 – 81
6 – Sven Muller (Dallara-Mercedes) – Mucke – 1’28”986 – 70
7 – Richard Bradley (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’29”323 - 85
8 – Mitchell Gilbert (Dallara-Volkswagen) – Performance – 1’29”375 - 89
9 – Robert Visoiu (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’29”566 - 82
10 – Michael Lewis (Dallara-Mercedes) – Prema – 1’29”576 - 46
11 – Jimmy Eriksson (Dallara-Volkswagen) – Van Amersfoort - 1’29”873 - 86
12 – Vicky Piria (Dallara-FPT) – Prema – 1’30”665 - 86
13 – Mario Marasca (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’30”775 – 17
14 – Nicholas Latifi (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’31”345 – 85
15 – Antonio Spavone (Mygale-FPT) – JD – 1’31”554 - 94
16 – Kevin Giovesi (Dallara-Toyota) – RP – 1’31”611 – 84
17 – Niccolò Schirò (Dallara-Toyota) – RP – 1’32”043 – 89
18 – Giorgio Roda (Dallara-FPT) – Prema – 1’32”279 - 84
19 – Tatiana Calderon (Dallara-Toyota) – De Villota – 1’32”587 - 88
20 – Francisco Suarez (Dallara-Toyota) – RP – 1’32”696 - 93
21 – Gianmarco Ercoli (Dallara-Toyota) – RP – 1’32”939 – 68
22 – Borja Signes (Dallara-Toyota) – Cedars – 1’33”195 – 66
23 – Jordan Oon (Dallara-Toyota) – West Tec – 1’33”245 – 80
24 – Luca Orlandi (Dallara-Toyota) – West Tec – 1’33”346 - 63
25 – Denis Nagulin (Dallara-Toyota) – Cedars – 1’33”967 - 66
26 – Valeria Carballo (Dallara-Toyota) – De Villota – 1’34”329 - 53