formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
16 Dic 2011 [0:14]

Test a Valencia, 4° giorno: Sainz fa il record

Dall'inviato Antonio Caruccio

Record in questi test invernali per Carlos Sainz. Il giovane spagnolo di casa Carlin, alla sue seconda uscita con la vettura che guiderà nella stagione 2011, ha subito segnato nel primo turno della mattina il miglior tempo di giornata, rivelatosi poi sino a questo punto il record settimanale della pista. 1’27”191 il crono dello spagnolo che si è messo alle spalle per 171 millesimi Pascal Wehrlein, alla guida della Dallara del team Mucke. Terzo posto finale per Michael Lewis, con al suo attivo una grande progressione odierna, che lo ha portato ad agguantare anche la vetta della graduatoria nell’ultimo turno. Tra le vetture della F3 Italia invece il miglior tempo è andato nelle mani di Robert Visoiu, portacolori Ghinzani, davanti a Riccardo Agostini. Il padovano è passato da JD, che ritroverà poi domani, a Prema, squadra con cui debuttò in monoposto con la Formula Abarth nel 2010. In squadra con Riccardo c’era anche Giorgio Roda, al secondo giorno di prove. Da segnalare la presenza della vettura BVM Target con il nuovo motore prototipo di FPT, con alla guida Raffaele Giammaria.

Giovedì 15 dicembre 2011, i tempi del 4° giorno

1 – Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’27”191 – 70 giri
2 – Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) – Mucke – 1’27”362 – 79
3 – Michael Lewis (Dallara-Mercedes) – Prema – 1’28”044 - 65
4 – Mitchell Gilbert (Dallara-Volkswagen) – Performance – 1’28”410 - 87
5 – Richard Bradley (Dallara-Volkswagen) – Carlin – 1’28”676 - 79
6 – Robert Visoiu (Dallara-FPT) – Ghinzani – 1’29”306 - 83
7 – Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) – Zeller – 1’29”651 - 94
8 – Riccardo Agostini (Dallara-FPT) – Prema – 1’29”662 – 96
9 – Yannick Mettler (Dallara-Volkswagen) – Performance – 1’29”947 - 90
10 – Antonio Spavone (Mygale-FPT) – JD – 1’30”264 – 76
11 – Giorgio Roda (Dallara-FPT) – Prema – 1’30”291 - 77
12 – Raffaele Giammaria (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’31”018 - 53
13 – Denis Nagulin (Dallara-Toyota) – Cedars – 1’34”345 - 23
14 – Moises Soriano (Dallara-Toyota) – Cedars – 1’34”365 - 92
15 – Cristian Serrada (Dallara-Toyota) – Drivex – 1’34”538 - 92