GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Feb 2003 [19:38]

Test a Valencia, 5° giorno: Pizzonia da record!

Il Giaguaro sembra fare sul serio. Dopo l'ottimo tempo fatto segnare da Mark Webber nella giornata di ieri, oggi Antonio Pizzonia si è veramente superato: con il tempo di 1'10"08 il brasiliano ha mantenuto a più di un secondo di distanza la Williams 2002 di Montoya, al quale strappa inoltre per sette centesimi il record ufficioso della pista, ottenuto dal colombiano martedì scorso, nel corso della seconda giornata di test che si stanno svolgendo a Valencia e sono giunti al 5° giorno. Terzo tempo per Jacques Villeneuve, che ha ancora "lottato" contro la scomodità dell'odiato collare Hans. Seguono Genè e Ralf Schumacher, che hanno continuato lo sviluppo della nuova Williams FW25.

I tempi di Valencia - venerdì 14 febbraio

1 Antonio Pizzonia (Jaguar R4) 1'10208 - 25 giri
2 Juan Pablo Montoya (Williams FW24-BMW) 1'11"18 - 97 giri
3 Jacques Villeneuve (BAR 005-Honda) 1'11"32 - 75 giri
4 Marc Gene (Williams FW25-BMW) 1'11"89 - 45 giri
5 Ralf Schumacher (Williams FW25-BMW) 1'12"38 - 88 giri

I tempi di giovedì

1 - Webber (Jaguar R4-Cosworth) 1'11"460 - 114 giri
2 - Montoya (Williams FW24-Bmw) 1'11"820 - 43
3 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'11"890 - 32
4 - Button (Bar 005-Honda) 1'11"980 - 80
5 - Gene (Williams FW25-Bmw) 1'12"510 - 27
6 - Schumacher (Williams FW25-Bmw) 1'13"580 - 10

I tempi di mercoledì

1 - Alonso (Renault R23) 1'11"300 - 38 giri
2 - Barrichello (Ferrari F2002) 1'11"377 - 92
3 - Schumacher (Williams FW25-Bmw) 1'11"478 - 45
4 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'12"002 - 56
5 - Webber (Jaguar R4-Cosworth) 1'12"444 - 33
6 - Button (Bar 005-Honda) 1'12"563 - 58
7 - Gené (Williams FW25-Bmw) 1'12"810 - 61
8 - Montoya (Williams FW25-Bmw) 1'12"988 - 96

I tempi di martedì

1 - Montoya (Williams FW25-Bmw) 1'10"15 - 53 giri
2 - Alonso (Renault R23) 1'10"86 - 75
3 - Barrichello (Ferrari F2002) 1'10"96 - 114
4 - Schumacher (Williams FW25-Bmw) 1'12"53 - 62
5 - Firman (Jordan EJ13-Ford) 1'13"70 - 46
6 - McNish (Renault R23) 1'14"33 - 49

I tempi di lunedì

1 - Schumacher (Williams FW25-Bmw) 1'11"990 - 66 giri
2 - Montoya (Williams FW25-Bmw) 1'12"441 - 45
3 - Alonso (Renault R23) 1'12"546 - 35
4 - Firman (Jordan EJ13-Ford) 1'13"460 - 73
5 - McNish (Renault R23) 1'14"949 - 51

I migliori tempi di Valencia
dall'1 dicembre 2002 al 9 febbraio 2003


1 - Raikkonen (McLaren-Mercedes 2002) 1’10”647
2 - Montoya (Williams-Bmw 2002) 1’10”794
3 - Coulthard (McLaren-Mercedes 2002) 1'10"977
4 - Wurz (McLaren-Mercedes 2002) 1'11"095
5 - Frentzen (Sauber-Ferrari 2003) 1'11"109
6 - Barrichello (Ferrari F2002) 1'11"308
7 - Heidfeld (Sauber-Ferrari 2003) 1'11"418
8 - Schumacher (Ferrari F2002) 1'11"521
9 - Fisichella (Jordan-Ford 2003) 1'11"703
10 - Panis (Toyota 2003) 1'11"867
11 - Gené (Williams-Bmw 2002) 1’11”902
12 - Webber (Jaguar-Cosworth 2003) 1'11"952
13 - Badoer (Ferrari F2002) 1'12"105
14 - Villeneuve (Bar-Honda 2003) 1'12"119
15 - Pizzonia (Jaguar-Cosworth 2003) 1'12"329
16 - Button (Bar-Honda 2003) 1'12"404
17 - Da Matta (Toyota 2003) 1'12"414
18 - Paffett (McLaren-Mercedes 2003) 1'12"890
19 - Sato (Bar-Honda 2002) 1'13"118
20 - Trulli (Renault 2002) 1’13”880
21 - Pantano (Williams-Bmw 2002) 1’13”899
22 - Liuzzi (Williams-Bmw 2002) 1’14”026
23 - Verstappen (Minardi-Ford 2001-gomme F.3000) 1'15"182
24 - Bobbi (Minardi-Cosworth 2002) 1’16”649
25 - Montagny (Minardi-Cosworth 2002) 1’17”043
26 - Wilson (Minardi-Ford 2001 gomme F.3000) 1'17"192
27 - Zlobin (Minardi-Cosworth 2001) 1’19”750
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar