Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
2 Mar 2016 [19:46]

Test a Vallelunga, 1° giorno
Bennani il più veloce

Massimo Costa

Josè Maria Lopez e la Citroen sono stati i dominatori della prima sessione di test collettivi che il WTCC ha sostenuto a Vallelunga. L'argentino due volte campione del mondo nel turno del mattino ha siglato il tempo di 1'37"348 precedendo di 414 millesimi Mehdi Bennani (Citroen Loeb) e la debuttante Volvo Polestar di Fredrik Ekblom, terzo a 439 millesimi dalla vetta. La prima Honda della JAS è risultata sesta nelle mani di Norbert Michelisz. Nel pomeriggio invece, è stato il marocchino Bennani il più rapido in pista con 1'37"000, miglior tempo assoluto di giornata. Lopez è rimasto a guardare e per la Citroen ufficiale ha girato il solo Yvan Muller, a sua volta fermo al mattino. Secondo crono per la Volvo di Thed Bjork a 352 millesimi, poi Tom Chilton con la Citroen Loeb. Da segnalare un incidente a John Filippi che ha danneggiato la parte posteriore della Chevrolet del team Campos. Domani, giovedì, seconda giornata di test, ma divisa con le monoposto del FIA F.3.