formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
12 Set 2023 [0:39]

Test a Vallelunga, 1° giorno
Egozi il più veloce su Lindblad

Massimo Costa

Intensa prima giornata di test per i protagonisti della F.4 Italia e della Euro4. Sul circu ito di Vallelunga si sono dati appuntamento ben 43 piloti in vista della tappa finale del tricolore che si terrà il fine settimana del 15 ottobre. Fermi ufficialmente dalla tappa di Le Castellet del 23 luglio, tutti si sono ritrovati sul circuito laziale. Da rilevare che in 37 sono racchiusi in un secondo. Divisi inevitabilmente in due gruppi considerando l'alto numero di partecipanti, a fine giornata il miglior tempo assoluto lo ha realizzato James Egozi del team PHM inserito nel Gruppo A. Il tempo del 15enne di Hollywood, attualmente 14esimo nel campionato italiano, è stato di 1'34"299 ed ha percorso in totale 84 giri.

Secondo crono per il leader del tricolore, Arvid Lindblad del team Prema, che ha segnato 1'34"332, dunque appena 33 millesimi di distacco dal rivale. Terzo è risultato il suo compagno di squadra Tuukka Taponen che ha preceduto gli altri piloti Prema James Wharton e Freddie Slater. L'inglese ha compiuto i 15 anni necessari per gareggiare in F4 lo scorso 9 agosto e subito ha partecipato a una prova del campionato britannico a Donington ottenendo due brillanti quarti posti col team Double R oltre ad avere colto il terzo crono in qualifica. Slater partecipa al campionato inglese Ginetta (vetture a ruote coperte), che permette di correre ai 14enni, ed è al comando della classifica generale con un dominio schiacciante: 16 vittorie su 21 gare disputate.

Sesto, e primo degli italiani, Brando Badoer del team Van Amersfoort. Il veneto ha chiuso a 171 millesimi da Egozi ed ha avuto la meglio su Ugo Ugochukwu, che recentemente ha girato con una vecchia Tatuus Regional del team R-Ace a Magny-Cours. In quella occasione, per la squadra francese erano presenti anche Enzo Deligny e Zachary David (monoposto fortemente danneggiata dopo una uscita). Nella top 10 troviamo in nona posizione Nicola Lacorte (Prema) con 1'34"559, mentre poco lontano ha terminato Alfio Spina di BVM in 1'34"655. Il catanese ha recuperato dalla frattura alla mano rimediata a Le Castellet. Kacper Sztuka, terzo nella graduatoria generale della F4 Italia, è decimo per US Racing.

Lunedì 11 settembre 2023, riepilogo dei migliori tempi Gruppi A-B

1 - James Egozi - PHM - 1'34"299 - 84 giri
2 - Arvid Lindblad - Prema - 1'34"332 - 86
3 - Tuukka Taponen - Prema - 1'34"344 - 86
4 - James Wharton - Prema - 1'34"421 - 82
5 - Freddie Slater - Prema - 1'34"433 - 89
6 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'34"470 - 61
7 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'34"491 - 85
8 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'34"547 - 91
9 - Nicola Lacorte - Prema - 1'34"559 - 87
10 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'34"566 - 96
11 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'34"585 - 84
12 - Alfio Spina - BVM - 1'34"655 - 93
13 - Zachary David - US Racing - 1'34"660 - 82
14 - Valentin Kluss - PHM - 1'34"681 - 95
15 - Akshay Bohra - US Racing - 1'34"684 - 84
16 - Raphael Narac - R-Ace - 1'34"687 - 75
17 - Pablo Sarrazin - Van Amersfoort - 1'34"761 - 76
18 - Shimo Zhang - Jenzer - 1'34"780 - 76
19 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'34"786 - 86
20 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'34"787 - 69
21 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1'34"796 - 85
22 - Tina Hausmann - AKM - 1'34"839 - 94
23 - Davide Larini - AKM - 1'34"970 - 79
24 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'34"998 - 93
25 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'35"008 - 86
26 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'35"052 - 87
27 - Giacomo Pedrini - PHM - 1'35"104 - 79
28 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'35"125 - 65
29 - Kai Daryanani - Cram - 1'35"136 - 94
30 - Tom Kalendar - PHM - 1'35"145 - 96
31 - Ariel Elkin - Jenzer - 1'35"203 - 69
32 - Andrija Kostic - AS Motorsport - 1'35"209 - 96
33 - Guido Luchetti - Airflow - 1'35"223 - 71
34 - William Go - R-Ace - 1'35"224 - 74
35 - Aurelia Nobels - Prema - 1'35"232 - 88
36 - Kabir Anurag - US Racing - 1'35"233 - 81
37 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 1'35"259 - 73
38 - Kamal / Powell - AKM - 1'35"342 - 100
39 - Tomas Stolcermanis - AKM - 1'35"425 - 98
40 - Finn Wiebelhaus - Jenzer - 1'35"439 - 78
41 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 1'35"633 - 83
42 - Diego De La Torre - AKM - 1'36"196 - 80
43 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'36"597 - 79 

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing