formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
22 Feb 2017 [17:34]

Test a Vallelunga, 2° giorno
Fernandez si conferma imprendibile

Massimo Costa - Foto Bucci

Ma chi lo ferma Sebastian Fernandez? D'accordo, sono soltanto test invernali e ancora non vi hanno partecipato tutti coloro che disputeranno il campionato italiano, ma tra Misano e Vallelunga il giovane venezuelano del team BhaiTech ha messo in chiaro le cose in maniera significativa. Fernandez è stato il più veloce in Romagna e anche sul tracciato laziale non lasciando troppi dubbi nel paddock. È con lui che si dovranno fare i conti nel corso del 2017. Primo nel turno mattutino (il terzo nel secondo giorno) con 1'33"918, Fernandez si è confermato l'unico pilota a scendere sotto l'1'34" sia nella seconda sessione di martedì sia nella terza. Nella sessione finale ha terminato in 1'34"027.

A contrastarlo ci ha pensato Artem Petrov, sempre secondo con la Tatuus della DR Formula. Il russo ha concluso con 1'34"184 mentre al mattino aveva ottenuto 1'34"209. Sempre bene il rookie Leonardo Lorandi di BhaiTech, terzo nel terzo turno in 1'34"418 e terzo al tramonto con 1'34"451. Migliora di volta in volta Felipe Branquinho della DR Formula che si è scambiato il quarto posto con Ian Rodriguez della DRZ Benelli. Con Cram ha continuato a macinare chilometri Christian Cobellini il quale ha abbassato sensibilmente il proprio limite.

Mercoledì 22 febbraio 2017, 4° turno

1 - Sebastian Fernandez - BhaiTech - 1'34"027 - 41 giri
2 - Artem Petrov - DR Formula - 1'34"184 - 39
3 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 1'34"451 - 44
4 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'34"515 - 27
5 - Felipe Branquinho - DR Formula - 1'34"972 - 19
6 - Christian Cobellini - Cram - 1'35"107 - 44

Mercoledì 22 febbraio, 3° turno

1 - Sebastian Fernandez - BhaiTech - 1'33"918 - 51 giri
2 - Artem Petrov - DR Formula - 1'34"209 - 57
3 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 1'34"418 - 51
4 - Felipe Branquinho - DR Formula - 1'34"745 - 48
5 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 1'35"021 - 29
6 - Christian Cobellini - Cram - 1'35"925 - 53
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing