World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
14 Mar 2003 [18:19]

Test a Vallelunga, 2° giorno: la sorpresa è Babalus, Farfus sempre primo

Augusto Farfus ha chiuso da dominatore i test collettivi della Euro 3000 Series, ma la sorpresa è arrivata da Babalus (Matteo Santoponte) che ha segnato un tempo di appena un centesimo superiore a quello del brasiliano della Draco. Terza prestazione per Grassotto del team Traini che ha confermato il buon lavoro svolto ieri. Questi i piloti scesi sotto il muro dell'1'04". Rispetto a ieri ha girato l'americano Phil Giebler con il team Ghinzani mentre da segnalare un incidente a Nelson dopo appena due tornate. Piccolo e Cressoni si sono divisi la monoposto della Euronova, che ha fatto girare pure il brasiliano Wagner, così come Lancieri e Pastorelli quella della Imola Racing.

I tempi di venerdì 14 marzo 2003

1 - Augusto Farfus - Draco - 1'03"77
2 - Babalus - Famà - 1'03"78
3 - Matteo Grassotto - Traini - 1'03"86
4 - Gianmaria Bruni - Adm - 1'04"21
5 - Roman Rusinov - GP Racing - 1'04"32
6 - Nicky Pastorelli - Imola Racing - 1'04"48
7 - Phil Giebler - Ghinzani - 1'04"53
8 - Fabrizio Del Monte - GP Racing - 1'04"58
9 - Sven Heidfeld - Draco - 1'04"62
10 - Alex Piccolo - Euronova - 1'04"87
11 - Peter Boss - Village - 1'04"96
12 - Gabriele Lancieri - Imola Racing - 1'05"14
13 - Alex Sperafico - Adm - 1'05"22
14 - Ebrahim Wagner - Euronova - 1'06"24
15 - Matteo Cressoni - Euronova - 1'06"71
16 - Joel Nelson - Village - senza tempo

I tempi di giovedì 13 marzo 2003

1 - Augusto Farfus - Draco - 1'04"13
2 - Matteo Grassotto - Traini - 1'04"31
3 - Sven Heidfeld - Draco - 1'04"55
4 - Joel Nelson - Village - 1'04"68
5 - Gianmaria Bruni - Adm - 1'04"69
6 - Roman Rusinov - GP Racing - 1'05"09
7 - Babalus - Famà - 1'05"26
8 - Peter Boss - Village - 1'05"27
9 - Fabrizio Del Monte - GP Racing - 1'05"33
10 - Gabriel Lancieri - Imola Racing - 1'05"35
11 - Nicky Pastorelli - Imola Racing - 1'05"35
12 - Colin Brown - Traini - 1'05"45
13 - Alex Piccolo - Euronova - 1'05"48
14 - Alex Sperafico - Adm - 1'05"69
15 - Matteo Cressoni - Euronova - 1'07"66

Tutti al volante delle Lola 99-Zytek