formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
4 Mar 2010 [15:30]

Test a Vallelunga, 3° turno: sempre Marciello

Raffaele Marciello continua ad impressionare nei test della Formula Abarth di Vallelunga. Dopo aver dominato la prima giornata di prove, anche questa mattina il giovane alfiere di JD Motorsport ha stampato il miglior tempo in 1’35”796, considerato che nella prima parte della mattinata la pioggia torrenziale aveva colpito l’autodromo di Vallelunga. Secondo tempo, con mezzo secondo di ritardo, per Eddie Cheever che con la vettura del team Jenzer era riuscito a conquistare la leadership col bagnato, restando molto competitivo con l’asciutto. Terzo tempo, quasi a sorpresa, per Edoardo Bacci, che alla sua prima presa di contatto con questa monoposto è riuscito ad occupare stabilmente la zona alta della classifica.

Bacci in casa TP prende il posto di Marco Moscato che aveva corso ieri. Mario Marasca recupera dopo l’incidente di ieri e riesce a conquistare la quarta posizione con la vettura del team PKF, al rientro nella categoria. Solo, si fa per dire, quinto Victor Guerin che ieri pomeriggio aveva ottenuto il secondo miglior crono, dimostrando ancora una volta la grande validità del team JD. Cambio di casacche anche in casa Emmebi Motorsport con Niccolò Schirò che ha lasciato il sedile a Simone Iaquinta, velocissimo sul bagnato e autore del sesto rilevamento finale.

Prende finalmente parte a questa due giorni di prova anche Mirko Torsellini, ottenendo il nono tempo. Il team Prema vede in Riccardo Agostini il suo miglior pilota della mattina, ottavo, mentre Jordi Cunill è stato protagonista di un incidente. Lo spagnolo nelle prime fasi del turno è uscito danneggiando la sospensione posteriore sinistra. Anche Matteo Davenia è stato autore di un insabbiamento che però non gli impedisce di recuperare nel finale sino al decimo posto finale. Dietro, i due alfieri di Tomcat, Matteo Beretta e Vicky Piria, che sino a questa mattina era riuscita ad essere una dei pochi a non insabbiarsi.
Positiva anche la prestazione di Cristiano Marcellan. Il pilota di Europa Corse ha preso ieri per la prima volta confidenza con questa nuova Tatuus, percorrendo oggi 25 giri dovendosi confrontare anche con le insidie della pista scivolosa. Assente quest’oggi il team ARM che schierava Riccardo Iob, mentre è arrivata la Scuderia Victoria che porta in pista Francisco Weiler.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Giovedì 4 marzo, 3° turno

1 – Raffaele Marciello – JD – 1’35”796 - 28 giri
2 – Eddie Cheever – Jenzer - 1’36”208 - 31
3 – Edoardo Bacci – TP – 1’36”541 - 43
4 - Mario Marasca - PKF - 1'36"657 – 36
5 – Victor Guerin – JD – 1’36”690 - 19
6 – Simone Iaquinta – Emmebi – 1’38”213 - 28
7 – Simone Taloni – Virus Racing – 1’38”778 - 24
8 - Riccardo Agostini – Prema – 1’39”898 - 28
9 - Mirko Torsellini – MG – 1’41”325 - 25
10 – Matteo Davenia – Cram – 1’41”998 – 13
11 – Matteo Beretta - Tomcat - 1'42"039 - 23
12 – Vicky Piria - Tomcat - 1'42"657 – 24
13 – Cristiano Marcellan – Europa Corse - 1'43"358 - 25
14 - Francisco Weiler – Victoria – 1’43”362 - 15
15 – Lorenzo Camplese – MG - 1’49”210 - 16
16 - Jordi Cunill – Prema – 1’54”964 - 8
17 – Edo Ghirelli - BVM - 1'55"784 – 19
18 – Mans Grenhagen – Jenzer – 1’56”365 - 5