formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
3 Mar 2010 [17:50]

Vallelunga, 2° turno
JD raddoppia con Marciello e Guerin

Continua la cavalcata del team JD Motorsport sul circuito capitolino di Vallelunga. Dopo aver ottenuto la miglior prestazione nella mattinata, Raffaele Marciello replica nel pomeriggio, concludendo al vertice la prima giornata di prove organizzata da ACI CSAI per i team che prenderanno parte alla nuova era del campionato Formula Abarth.
Per il team JD si tratta di una prestazione di grande rilievo perché non solo arriva nella prima presa di contatto collettiva con questa vettura, ma col secondo posto di Victor Guerin dimostra di aver trovato la via giusta per sviluppare la monoposto.

Alle spalle del duo JD si conferma molto competitivo Matteo Davenia, che riduce a mezzo secondo il ritardo dalla vetta, che aveva persino occupato nella parte centrale del turno. Il driver milanese del team Cram si è dimostrato essere molto costante e ha completato senza problemi il programma pianificato dalla sua squadra. Quarto tempo per Lorenzo Camplese, in pista con la monoposto del team MG Motorsport, che questa mattina non era andato oltre la nona prestazione.

Vicky Piria ha confermato il buon lavoro fatto questa mattina, conquistando il quinto tempo finale, dimostrando grande competitività in questo test, precedendo lo spagnolo Jordi Cunill, primo degli alfieri del Prema Powerteam. Veloce anche Eddie Cheever, settimo con la monoposto del team Jenzer, che ha preceduto Mario Marasca, tornato in pista dopo un piccolo incidente che lo aveva coinvolto in mattinata. Il pedale del gas bloccato ha tenuto fermo ai box per metà sessione Marco Moscato, che domani lascerà il volante ad Edoardo Bacci.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Raffaele Marciello (foto ElleEmme)

Mercoledì 3 marzo, 2° turno

1 – Raffaele Marciello – JD – 1’33”218 - 43 giri
2 – Victor Guerin – JD – 1’33”471 - 49
3 – Matteo Davenia – Cram – 1’33”744 – 49
4 – Lorenzo Camplese – MG -1’34”352 - 40
5 – Vicky Piria - Tomcat - 1'35"749 – 41
6 - Jordi Cunill – Prema – 1’34”417 - 42.
7 – Eddie Cheever – Jenzer - 1’34”498 - 33
8 - Mario Marasca - PKF - 1'34"563 – 60
9 - Riccardo Agostini – Prema – 1’35”117 - 50
10 – Niccolò Schirò – Emmebi – 1’35”333 - 29
11 – Matteo Beretta - Tomcat - 1'35"355 - 36
12 – Marco Moscato – TP – 1’35”390 - 23
13 – Simone Taloni – Virus Racing – 1’36”020 - 37
14 – Riccardo Iob – ARM – 1’36”163 - 43
15 – Edo Ghirelli - BVM - 1'37"521 – 36
16 – Mans Grenhagen – Jenzer – 1’38”366 - 29.
17 – Cristiano Marcellan – Europa Corse - 1'38"367 - 25