formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
7 Set 2011 [11:31]

Test a Vallelunga: Liberati al top

L´asfalto di Adria ha ancora tutta la gomma lasciata dall´appassionante quinto round stagionale disputatosi lo scorso weekend, ma i protagonisti del Campionato Italiano Formula Tre sono già tornati in pista, oggi a Vallelunga, per la giornata di test collettivi in vista della sesta tappa di scena nell´autodromo capitolino il weekend del 18 settembre prossimo. A conquistare il primato cronometrico della giornata, tornando così a gustare il gusto di quella prima posizione che gli mancava ormai dal round di Imola, è stato Edoardo Liberati, autore del miglior giro con il tempo di 1´30.948.

Un primato che il romano del Team Ghinzani ha voluto ed ottenuto con grande determinazione andando a svettare nella classifica dei tempi nel finale di sessione e dopo essere stato costantemente nel ritmo da primato fino a quel momento detenuto da Michael Lewis. Il pilota californiano del Prema Powerteam, determinato come Liberati ad un pronto riscatto dopo le brillanti luci di Spa e le cupe ombre del round rodigino, ha chiuso i test a soli 92 millesimi di ritardo. Addirittura per un solo millesimo da Lewis è terzo l´argentino Facu Regalia (Team Ghinzani) con invece un decimo di vantaggio sul romano Eddie Cheever (Lucidi Motors).

Raccolti in meno di tre centesimi di secondo seguono le altre due monoposto Lucidi Motors, del brasiliano Victor Guerin e del milanese Kevin Giovesi ed il cosentino Simone Iaquinta (JD Motorsport) autore di un ottimo settimo tempo a meno di tre decimi dal primato di Liberati. Chiudono la Top-10 i due alfieri del BVM-Target, il francese Maxime Jousse ed il modenese Sergio Campana e l´italo-svizzero Raffaele Marciello (Prema Powerteam), mentre completano la classifica dei tempi il francese Brandon Maisano (BVM-Target), a meno di sei decimi dal miglior tempo ed a seguire il comasco Andrea Roda (Prema Powerteam) a +0.905 ed il reggiano Federico Vecchi (LineRace-CO2 Motorsport) a + 1.276.

Martedì 6 settembre 2011, i tempi del test

1 - Edoardo Liberati - Ghinzani - 1’30”948
2 - Michael Lewis - Prema - 1’31”039
3 - Facu Regalia - Ghinzani - 1’31”040
4 - Eddie Cheever - Lucidi - 1’31”145
5 - Victor Guerin - Lucidi - 1’31”213
6 - Kevin Giovesi - Lucidi - 1’31”229
7 - Simone Iaquinta - JD Motorsport - 1’31”239.
8 - Maxim Jousse - BVM-Target - 1’31”313
9 - Sergio Campana - BVM-Target - 1’31”461
10 - Raffaele Marciello - Prema -1’31”495
11 - Brandon Maisano - BVM-Target - 1’31”516
12 - Andrea Roda - Prema - 1’31”853
13 - Federico Vecchi - CO2/Line Race - 1’32”224