F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
13 Feb 2003 [19:47]

Test a Vallelunga nel segno di Briscoe

Due squadre della F.3 Euro Series, due team della F.3 italiana. Per la precisione, Prema e la nuova formazione austriaca HBR, Drumel e Lucidi. Interessante notare lo schieramento di pneumatici: Michelin, Yokohama, Hankook. Briscoe, con la Dallara-Opel della Prema è stato il più veloce. L'ex campione italiano della F.Renault sarà uno dei principali attori della F.3 Euro Series. Con lui ha girato il giapponese Hiranaka. Entrambi hanno utilizzato gomme Michelin. Interessante la prestazione dell'austriaco Lietz e del giovane italiano Torre che hanno condotto le Dallara-Opel della HBR gommata Yokohama. Giornata di lavoro anche per Franchi con la Dallara-Opel di Lucidi e per Ippoliti con la Dallara-Renault della Drumel. Gli italiani erano gommati Hankook.

I tempi

1 - Briscoe (Dallara-Opel) - Prema - 1'107"25 - Michelin
2 - Hiranaka (Dallara-Opel) - Prema - 1'08"33 - Michelin
3 - Lietz (Dallara-Opel) - HBR - 1'08"68 - Yokohama
4 - Ippoliti (Dallara-Renault) - Drumel - 1'08"80 - Hankook
5 - Franchi (Dallara-Opel) - Lucidi - 1'09"11 - Hankook
6 - Torre (Dallara-Opel) - HBR - 1'09"40 - Yokohama