Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
3 Set 2003 [18:49]

Test a Vallelunga: svetta Farfus; Vilander debutta con Traini

Sei vetture sono scese oggi in pista a Vallelunga per alcuni test. Al top la Lola della Draco di Augusto Farfus che al mattino ha segnato 1'04"70. Matteo Grassotto nel tardo pomeriggio si è portato a un decimo dal brasiliano fermando i cronometri sul tempo di 1'04"80. Al suo fianco, sulla seconda Lola del team Traini ha debuttato il finlandese Toni Vilander: a fine giornata il suo miglior crono è stato di 1'05"50. Terzo si è piazzato Sven Heidfeld che nel pomeriggio ha ottenuto 1'05"16. Presente ai test anche il team Famà con Nicky Pastorelli e Jean de Pourtales. Le prove della Draco, che ha terminato le ore motore, sono finite alle 15.40.

Vallelunga, 3 settembre 2003 - I tempi

1 - Augusto Farfus - Draco - 1'04"70
2 - Matteo Grassotto - Traini - 1'04"80
3 - Sven Heidfeld - Draco - 1'05"16
4 - Nicky Pastorelli - Famà - 1'05"39
5 - Toni Vilander - Traini - 1'05"50
6 - Jean de Pourtales - Famà - 1'05"88