formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
23 Nov 2009 [19:40]

Test a Varano – Barri più veloce con BVM-Target

Si è conclusa la prima giornata di test a Varano de’ Melegari per alcuni team impegnati nel campionato italiano Formula 3. Rispetto alla sessione di qualche settimana fa il meteo è stato decisamente più benevolo con le squadre che hanno così potuto provare in condizioni asciutte, seppur con il caratteristico freddo dell’Appennino parmense in novembre. Tre le squadre in pista per un totale di cinque giovani piloti che si sono sfidati lungo i 2375 metri del Riccardo Paletti. Più veloce è risultato Giacomo Barri per il team BVM-Target in 1’02”6.

Secondo tempo per il vicentino Giovanni Venturini che rispetto al test di Misano dove scese in pista con la monoposto Prema, giuda qui la vettura della RP Motorsport. La compagine veneta ha schierato Vittorio Ghirelli, classe 1994, in grado di ottenere un buon riferimento in 1’03”8. Presenti in pista sulle altre due vetture di BVM/Target e RP Motorsport rispettivamente Christian Mancinelli e Biagio Bulnes, il primo proveniente dal Formula Renault 2000 Svizzero, l’altro già presente nella serie italiana con la Dallara 305 e protagonista dello European Formula 3 Open. I test proseguiranno anche nella giornata di domani.

Antonio Caruccio

I tempi del 1° giorno di test, lunedì 23 novembre 2009

1 – Giacomo Barri – BVM/Target – 1’02”60
2 – Giovanni Venturini – RP Motorsport – 1’03”50
3 – Vittorio Ghirelli – Prema – 1’03”80
4 – Biago Bulnes – RP Motorsport – 1’04”1
5 – Christian Mancinelli – BVM/Target – 1’05”6