Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
28 Nov 2023 [13:13]

Test a Yas Marina - 1° turno
Sainz conduce il gruppo

Massimo Costa - XPB Images

E' iniziata stamane la giornata di test, gomme Pirelli, che conclude ufficialmente la stagione 2023 del Mondiale F1. Sono ben venticinque i piloti che scenderanno in pista al volante delle venti monoposto presenti. Difficile dare un "volto" a questa sessione in quanto ogni squadra ha svolto un lavoro diverso, dalle prove di alcuni nuovi pezzi in vista del 2024, a chi ha girato a pieno carico di carburante. Alla fine delle prime quattro ore, davanti a tutti si è posizionato Carlos Sainz con la Ferrari, che nel pomeriggio cederà la vettura a Charles Leclerc. Sainz ha ottenuto il tempo di 1'24"799. Sulla Ferrari sarà invece tutto il giorno il tester Robert Shwartzman, quinto in 1'26"267.

La Red Bull ha presentato Sergio Perez, assente Max Verstappen volato in Giappone per la festa di fine stagione della Honda. A fianco del messicano, Jake Dennis (settimo tempo, nella foto sotto) che come Shwartzman aveva partecipato alla prima sessione libera di venerdì. Il tempo di Perez è stato di 1'25"724. Giornata piena anche per Oscar Piastri, terza prestazione, e Patrick O'Ward che ha coperto ben 72 giri con la McLaren-Mercedes ed è risultato ottavo.



Felipe Drugovich passerà la giornata al volante della Aston Martin-Mercedes, buon quarto tempo per lui, mentre la seconda vettura se la dividono Lance Stroll e Fernando Alonso . George Russell e Frederik Vesti sono i piloti che schiera la Mercedes. Debutto assoluto per Franco Colapinto (nella foto di apertura) con la Williams-Mercedes, bravo a siglare il decimo tempo. L'argentino nel pomeriggio lascia la FW45 a Zak O'Sullivan. Con l'altra vettura, ha girato Alexander Albon che poi cederà la sua monoposto a Logan Sargeant, sempre in attesa di sapere quale destino lo attende nel 2024.

Undicesimo Oliver Bearman che ha ritrovato la Haas-Ferrari con la quale ha partecipato al primo turno libero di venerdì. L'inglese del Ferrari Driver Academy sarà presente anche nel pomeriggio. Con lui, l'ormai storico tester del team americano, Pietro Fittipaldi. La Alpine-Renault avrà tutto il giorno Esteban Ocon e il rookie Jack Doohan, anche lui in pista venerdì mattina. L'Alpha Tauri-Honda si affida agli ufficiali Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda, che si sono divisi il lavoro, mentre per tutto il giorno c'è il debuttante Ayumu Iwasa, nella foto sotto. Per lui un avvio soft con tanta benzina a bordo. Con la Sauber, Guan Yu Zhou e il neo campione F2 Theo Pourchaire, che è stato sfortunato in quanto ha percorso pochissime tornate per un problema tecnico.



Martedì 28 novembre 2023, 1° turno

1 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'24"799 - 67 giri
2 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'25"724 - 47
3 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'25"930 - 48
4 - Felipe Drugovich (Aston Martin-Mercedes) - 1'26"265 - 53
5 - Robert Shwartzman (Ferrari) - 1'26"267 - 59
6 - George Russell (Mercedes) - 1'26"283 - 56
7 - Jake Dennis (Red Bull-Honda) - 1'26"441 - 60
8 - Patrick O'Ward (McLaren-Mercedes) - 1'26"499 - 72
9 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'26"775 - 33
10 - Franco Colapinto (Williams-Mercedes) - 1'26"832 - 65
11 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'26"928 - 45
12 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'26"958 - 63
13 - Daniel Ricciardo (Alpha Tauri-Honda) - 1'26"965 - 53
14 - Frederik Vesti (Mercedes) - 1'27"041 - 58
15 - Jack Doohan (Alpine-Renault) - 1'27"176 - 53
16 - Pietro Fittipaldi (Haas-Ferrari) - 1'27"368 - 54
17 - Theo Pourchaire (Sauber-Ferrari) - 1'27"783 - 12
18 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'27"824 - 50
19 - Guan Yu Zhou (Sauber-Ferrari) - 1'28"747 - 54
20 - Ayumu Iwasa (Alpha Tauri-Honda) - 1'30"538 - 41
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar