formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
6 Dic 2019 [17:40]

Test a Yas Marina - 2° giorno
Armstrong apre, Deletraz si ripete

Massimo Costa

Louis Deletraz e il team Charouz ci hanno preso gusto e si sono presi il miglior tempo anche della seconda giornata dei test Formula 2 a Yas Marina. Lo svizzero ha ripetuto il "percorso" compiuto ieri, ovvero secondo nella sessione del mattino e leader indiscusso al tramonto. Nel turno iniziale, Marcus Armstrong, vice campione F3, ha fatto la voce grossa risultando il più veloce in 1'50"436 con la vettura del team ART precedendo Deletraz con 1'50"461 e Callum Ilott del team Virtuosi in 1'50"461, lo stesso tempo di Louis. Con MP Motorsport ha girato Ralph Boschung che ha colto un interessante sesto crono. Nella top 10 i giovani debuttanti Robert Shwartz man (settimo), Dan Ticktum (ottavo), Felipe Drugovich (nono) e Christian Lundgaard (decimo). Da segnalare che Mick Schumacher ha danneggiato la scocca su un dissuasore e non ha potuto partecipare al turno del pomeriggio.

Nel pomeriggio Deletraz ha di nuovo colto la "pole" di giornata con 1'50"124, ieri stata di 1'50"543. Notevole la progressione di Shwartzman, campione della F3. Il russo del team Prema, parte del programma FDA e SMP, si è piazzato secondo con 1'50"176. Terzo un altro russo, ma ben più esperto, Nikita Mazepin in 1'50"635. Come accaduto giovedì, la sessione pomeridiana è servita come banco di prova per svolgere long-run. Due le bandiere rosse per recuperare le vetture di Nikita Mazepin e Dan Ticktum.

Venerdì 6 dicembre 2019, 4° turno

1 - Louis Deletraz - Charouz - 1'50"124 - 44 giri
2 - Robert Shwartzman - Prema - 1'50"176 - 29
3 - Nikita Mazepin - Carlin - 1'50"635 - 27
4 - Pedro Piquet - Charouz - 1'50"812 - 47
5 - Ralph Boschung - MP Motorsport - 1'50"869 - 24
6 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'51"134 - 33
7 - Yuki Tsunoda - Carlin - 1'51"175 - 29
8 - Artem Markelov - HWA Racelab - 1'51"536 - 33
9 - Giuliano Alesi - HWA Racelab - 1'51"679 - 44
10 - Marino Sato - Trident - 1'51"877 - 30
11 - Guilherme Samaia - Campos - 1'52"035 - 16
12 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'52"172 - 43
13 - Sean Gelael - DAMS - 1'55"916 - 49
14 - Christian Lundgaard - ART - 1'55"961 - 37
15 - Dan Ticktum - DAMS - 1'56"111 - 43
16 - Roy Nissany - Trident - 1'56"124 - 43
17 - Callum Ilott - Virtuosi - 1'56"261 - 37
18 - Niko Kari - Campos - 1'56"283 - 32
19 - Marcus Armstrong - ART - 1'56"643 - 42
20 - Mick Schumacher - Prema - no time - 0

Venerdì 6 dicembre 2019, 3° turno

1 - Marcus Armstrong - ART - 1'50"436 - 40 giri
2 - Louis Deletraz - Charouz - 1'50"461 - 39
3 - Callum Ilott - Virtuosi - 1'50"461 - 25
4 - Nikita Mazepin - Carlin - 1'50"501 - 22
5 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'50"564 - 42
6 - Ralph Boschung - MP Motorsport - 1'50"630 - 32
7 - Robert Shwartzman - Prema - 1'50"804 - 31
8 - Dan Ticktum - DAMS - 1'50"818 - 27
9 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'50"831 - 37
10 - Christian Lundgaard - ART - 1'50"888 - 36
11 - Mick Schumacher - Prema - 1'50"897 - 12
12 - Niko Kari - Campos - 1'51"032 - 30
13 - Yuki Tsunoda - Carlin - 1'51"172 - 36
14 - Artem Markelov - HWA Racelab - 1'51"193 - 23
15 - Giuliano Alesi - HWA Racelab - 1'51"302 - 27
16 - Sean Gelael - DAMS - 1'51"313 - 24
17 - Pedro Piquet - Charouz - 1'51"479 - 45
18 - Roy Nissany - Trident - 1'51"979 - 36
19 - Marino Sato - Trident - 1'51"986 - 38
20 - Guilherme Samaia - Campos - 1'52"276 - 35
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI