formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
5 Dic 2019 [15:31]

Test a Yas Marina - 1° giorno
Prima Schumacher, poi Deletraz al top

Massimo Costa

Sono stati Mick Schumacher e Louis Deletraz i due piloti più veloci nelle due sessioni che hanno aperto la tre giorni di test Formula 2 a Yas Marina. Nel turno del mattino, Schumacher del team Prema ha messo a segno il primo tempo in 1'50"947 precedendo Deletraz in forza al team Charouz con 1'50"958. E' stata una sessione piuttosto tranquilla segnata anche dalla presenza estemporanea di Luca Ghiotto, che ha portato la Dallara del team Trident in una eccellente sesta posizione. Davanti al pilota italiano vincitore di gara 2 a Yas Marina, Nikita Mazepin, alla prima uscita con Carlin, Guan Yu Zhou, punto fermo di Virtuosi, e Sean Gelael, per la prima volta con DAMS. Positivo il debutto di Dan Ticktum, con la seconda Dallara del team DAMS, nono davanti a Niko Kari (Campos). Undicesimo invece, il neo campione F3 Robert Shwartzman al debutto in F2 con Prema.



Nella sessione pomeridiana invece, i tempi sono scesi mediamente di mezzo secondo ed è emerso il rookie Marcus Armstrong schierato da ART. Il neozelandese della FDA aveva realizzato il crono di 1'50"798, ma a un minuto dalla bandiera a scacchi è arrivata la "pole" di Louis Deletraz con 1'50"543. Lo svizzero del team Charouz, già secondo al mattino, ha confermato la propria buona vena in questa giornata. Notevole anche la terza prestazione di Christian Lundgaard (ART), terzo dopo aver debuttato in F2 lo scorso weekend a Yas Marina col team Trident. Schumacher si è confermato al vertice risultando quarto davanti ad Artem Markelov e a un ottimo Pedro Piquet (Charouz), al suo primo test in F2. Nel pomeriggio alcuni team si sono concentrati sui long-run, tra questi il nostro Ghiotto. Da rilevare che sono rimasti fermi lungo il percorso Felipe Drugovich e Mahaveer Raghunathan.

Giovedì 5 dicembre 2019, 2° turno

1 - Louis Deletraz - Charouz - 1'50"543 - 49 giri
2 - Marcus Armstrong - ART - 1'50"798 - 28
3 - Christian Lundgaard - ART - 1'50"923 - 28
4 - Mick Schumacher - Prema - 1'50"966 - 28
5 - Artem Markelov - HWA Racelab - 1'51"523 - 26
6 - Pedro Piquet - Charouz - 1'51"685 - 33
7 - Dan Ticktum - DAMS - 1'51"724 - 35
8 - Sean Gelael - DAMS - 1'51"840 - 39
9 - Robert Shwartzman - Prema - 1'51"977 - 28
10 - Giuliano Alesi - HWA Racelab - 1'52"091 - 35
11 - Niko Kari - Campos - 1'52"117 - 25
12 - Mahaveer Raghunathan - MP Motorsport - 1'52"467 - 24
13 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'52"796 - 35
14 - Roy Nissany - Trident - 1'52"881 - 25
15 - Guilherme Samaia - Campos - 1'54"082 - 15
16 - Nikita Mazepin - Carlin - 1'55"393 - 33
17 - Yuki Tsunoda - Carlin - 1'55"786 - 33
18 - Callum Ilott - Virtuosi - 1'56"396 - 44
19 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'56"629 - 22
20 - Luca Ghiotto - Trident - 1'56"789 - 23

Giovedì 5 dicembre 2019, 1° turno

1 - Mick Schumacher - Prema - 1'50"947 - 32 giri
2 - Louis Deletraz - Charouz - 1'50"958 - 18
3 - Nikita Mazepin - Carlin - 1'51"034 - 22
4 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 1'51"178 - 26
5 - Sean Gelael - DAMS - 1'51"449 - 31
6 - Luca Ghiotto - Trident - 1'51"570 - 27
7 - Callum Ilott - Virtuosi - 1'51"585 - 18
8 - Artem Markelov - HWA Racelab - 1'51"626 - 19
9 - Dan Ticktum - DAMS - 1'51"692 - 28
10 - Niko Kari - Campos - 1'51"963 - 28
11 - Robert Shwartzman - Prema - 1'52"021 - 33
12 - Christian Lundgaard - ART - 1'52"077 - 32
13 - Yuki Tsunoda - Carlin - 1'52"155 - 27
14 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'52"281 - 30
15 - Pedro Piquet - Charouz - 1'52"448 - 32
16 - Marino Sato - Trident - 1'52"516 - 28
17 - Marcus Armstrong - ART - 1'52"653 - 22
18 - Giuliano Alesi - HWA Racelab - 1'52"721 - 23
19 - Mahaveer Raghunathan - MP Motorsport - 1'53"505 - 22
20 - Guilherme Samaia - Campos - 1'53"540 - 19
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI