formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
30 Nov 2023 [15:22]

Test a Yas Marina - 2° giorno
Maloney al top, Martì miglior rookie

Massimo Costa - Dutch Photo

La seconda giornata dei test F2 a Yas Marina ha proposto Zane Maloney come il più veloce in assoluto. E' stato il turno della mattina quello più rapido e in cui il pilota delle Barbados, Junior Red Bull schierato da Rodin Carlin, si è spinto fino a 1'35"783 abbassando il crono più rapido di mercoledi di Oliver Bearman che era stato di 1'36"092. Ricordiamo che la pole di venerdì scorso era stata realizzata da Jack Doohan in 1'35"567.

Maloney ha preceduto di un decimo Victor Martins che si conferma al vertice con la Dallara del team ART. il francese ha concluso in 1'35"888 precedendo Dennis Hauger di MP Motorsport (1'35"954) e l'ottimo Josep Maria Martì, primo dei rookie al volante della monoposto del team Carmpos in 1'35"984. I debuttanti si sono ben comportati: la quinta prestazione è per Zak O'Sullivan, compagno di Martins, mentre Andrea Antonelli, secondo ieri, è ottimo sesto in 1'35"995. L'italiano ha fatto meglio dell'altro pilota Prema, Bearman, che non è riuscito a scendere sotto l'1'36", 1'36"101 il suo riferimento, rimanendo sul proprio tempo di mercoledì.

Rimanendo in team di rookie, positiva crescita anche per Franco Colapinto, settimo, e Gabriel Bortoleto, decimo e leader della sessione pomeridiana (dedicata per lo più ai long run) in 1'36"381 nella quale ha preceduto Bearman con 1'36"891. Sempre al vertice Antonelli, quarto in questo turno dietro a Enzo Fittipaldi e davanti a Colapinto.

Giovedì 30 novembre 2023, 3° turno

1 - Zane Maloney - Rodin Carlin . 1'35"783 - 38 giri
2 - Victor Martins - ART - 1'35"888 - 59
3 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'35"954 - 48
4 - Josep Maria Martì - Campos - 1'35"984 - 52
5 - Zak O'Sullivan - ART - 1'35"993 - 54
6 - Andrea Antonelli - Prema - 1'35"995 - 48
7 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'36"013 - 41
8 - Jak Crawford - DAMS - 1'36"054 - 41
9 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1'36"067 - 30
10 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1'36"072 - 52
11 - Isack Hadjar - Campos - 1'36"100 - 42
12 - Oliver Bearman - Prema - 1'36"101 - 53
13 - Joshua Durksen - PHM - 1'36"318 - 42
14 - Richard Verschoor - Trident - 1'36"379 - 33
15 - Juan Manuel Correa - DAMS - 1'36"382 - 37
16 - Paul Aron - Hitech - 1'36"599 - 46
17 - Ritomo Miyata - Rodin Carlin - 1'36"637 - 42
18 - Amaury Cordeel - Hitech - 1'36"679 - 44
19 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'36"867 - 44
20 - Oliver Goethe - Trident - 1'37"078 - 37
21 - Kush Maini - Virtuosi - 1'37"163 - 25
22 - Joshua Mason - PHM - 1'37"261 - 41

Giovedì 30 novembre 2023, 4° turno

1 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1'36"381 - 53 giri
2 - Oliver Bearman - Prema - 1'36"891 - 39
3 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1'36"919 - 47
4 - Andrea Antonelli - Prema - 1'36"923 - 54
5 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'36"978 - 50
6 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'37"280 - 52
7 - Kush Maini - Virtuosi - 1'37"502 - 26
8 - Oliver Goethe - Trident - 1'37"683 - 59
9 - Richard Verschoor - Trident - 1'37"822 - 43
10 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'38"280 - 52
11 - Juan Manuel Correa - DAMS - 1'38"296 - 55
12 - Jak Crawford - DAMS - 1'38"693 - 64
13 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'39"320 - 45
14 - Victor Martins - ART - 1'39"413 - 66
15 - Isack Hadjar - Campos - 1'39"414 - 60
16 - Zak O'Sullivan - ART - 1'39"418 - 71
17 - Amaury Cordeel - Hitech - 1'39"466 - 74
18 - Ritomo Miyata - Rodin Carlin - 1'39"636 - 37
19 - Josep Maria Marti - Campos - 1'39"730 - 58
20 - Joshua Durksen - PHM - 1'40"006 - 25
21 - Joshua Mason - PHM - 1'40"100 - 50
22 - Paul Aron - Hitech - 1'40"352 - 72
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI