indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
29 Nov 2023 [16:19]

Test a Yas Marina - 1° giorno
Prema al top con Bearman-Antonelli

Massimo Costa - Dutch Photo

E' targata Prema la prima delle tre gionate di test che la Formula 2 svolge sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi. La sessione del pomeriggio, quando il sole è tramontato, è stata quella più veloce permettendo ai piloti di tentare giri da "qualifica". Oliver Bearman, reduce dalla giornata di test di martedì con la Haas-Ferrari e sesto nel campionato F2 conclusosi domenica scorsa, ha realizzato il miglior tempo in 1'36"092.

L'inglese del Ferrari Driver Academy, che la stagione prossima rimarrà fedele al team Prema, ha preceduto il rookie Andrea Antonelli, subito inseritosi al top della categoria. Il fresco campione della Regional by Alpine, pilota Junior Mercedes, ha portato la sua Dallara al secondo posto col crono di 1'36"257 facendo subito capire le sue intenzioni.

Terza prestazione per Victor Martins del team ART. Il francese della Academy Alpine, campione F3 nel 2022, quest'anno sempre con la squadra francese è stato tra i protagonisti della categoria concludendo quinto in classifica generale. Martins è stato il più veloce nella prima sessione in 1'36"852, poi nel pomeriggio si è spinto fino a 1'36"394. Quarto Richard Verschoor in 1'36"425, che nel 2024 difenderà i colori del team Trident. L'olandese aveva già corso con la squadra di Maurizio Salvadori nel 2022 dopo MP Motorsport nel 2021 e Van Amersfoort quest'anno. Per Verschoor, quella del 2024 sarà così la quarta stagione in F2.

Quinto assoluto di giornata, Amaury Cordeel schierato dal team Hitech, ma con tempi già piuttosto alti, 1'36"644. L'olandese arriva da due stagioni in F2 piuttosto difficili e cerca il riscatto. Alle sue spalle, Dennis Hauger di MP Motorsport e Paul Aron (Hitech), secondo tra i debuttanti nella serie e che ha fatto un assaggio della F2 lo scorso weekend facendo il suo ingresso nella serie con il team Trident. Come Antonelli, anche Aron è Junior Mercedes. Ottavo assoluto, un altro rookie, Zak O'Sullivan, vice campione della F3 e schierato dalla ART nonché Academy Williams.

Nella prima sessione si sono verificate ben cinque situazioni di bandiera rossa per recuperare le vetture di Oliver Goethe (due volte out), Enzo Fittipaldi, Jak Crawford e Ritomo Miyata.

Mercoledì 29 novembre 2023, 2° turno

1 - Oliver Bearman - Prema - 1'36"092 - 37 giri
2 - Andrea Antonelli - Prema - 1'36"257 - 37
3 - Victor Martins - ART - 1'36"394 - 43
4 - Richard Verschoor - Trident - 1'36"425 - 29
5 - Amaury Cordeel - Hitech - 1'36"644 - 41
6 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'36"690 - 56
7 - Paul Aron - Hitech - 1'36"801 - 39
8 - Zak O'Sullivan - ART - 1'36"820 - 42
9 - Isack Hadjar - Campos - 1'36"876 - 38
10 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1'36"891 - 52
11 - Oliver Goethe - Trident - 1'36"959 - 47
12 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1'37"044 - 46
13 - Juan Manuel Correa - DAMS - 1'37"170 - 37
14 - Josep Maria Martì - Campos - 1'37"463 - 32
15 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'37"511 - 54
16 - Jak Crawford - DAMS - 1'37"567 - 39
17 - Kush Maini - Virtuosi - 1'37"644 - 28
18 - Ritomo Miyata - Rodin Carlin - 1'37"796 - 43
19 - Joshua Mason - PHM - 1'38"172 - 42
20 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'38"416 - 47
21 - Joshua Durksen - PHM - 1'39"137 - 53
22 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'39"699 - 61

Mercoledì 29 novembre 2023, 1° turno

1 - Victor Martins - ART - 1'36"852 - 35 giri
2 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1'36"960 - 37
3 - Jak Crawford - DAMS - 1'37"006 - 34
4 - Juan Manuel Correa - DAMS - 1'37"091 - 37
5 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'37"105 - 38
6 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'37"120 - 30
7 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'37"163 - 33
8 - Isack Hadjar - Campos - 1'37"263 - 33
9 - Zak O'Sullivan - ART - 1'37"394 - 33
10 - Oliver Bearman - Prema - 1'37"522 - 43
11 - Amaury Cordeel - Hitech - 1'37"810 - 28
12 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1'37"979 - 33
13 - Josep Maria Martì - Campos - 1'38"068 - 35
14 - Richard Verschoor - Trident - 1'38"094 - 20
15 - Andrea Antonelli - Prema - 1'38"124 - 44
16 - Joshua Durksen - PHM - 1'38"168 - 33
17 - Paul Aron - Hitech - 1'38"171 - 29
18 - Kush Maini - Virtuosi - 1'38"214 - 37
19 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'38"550 - 35
20 - Joshua Mason - PHM - 1'38"582 - 39
21 - Oliver Goethe - Trident - 1'38"663 - 27
22 - Ritomo Miyata - Rodin Carlin - 1'39"201 - 33
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI