GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
1 Dic 2023 [20:57]

Test a Yas Marina - 3° giorno
Hadjar chiude la stagione 2023

Massimo Costa

Isack Hadjar chiude al meglio la stagione 2023 consegnando al team Campos il miglior tempo della giornata finale dei test F2 a Yas Marina. Il turno del mattino, il quinto dall'avvio dei test, è stato più veloce di quello del pomeriggio durante il quale, a parte qualche eccezione, tutti hanno puntato sui long run con Gabriel Bortoleto che è arrivato a completare il record di 80 giri. Hadjar dunque, ha fermato i cronometri sull'1'35"958, ma non è bastato per prendersi la pole assoluta che rimane a Zane Maloney con 1'35"783 siglato giovedì. Seconda prestazione per Victor Martins (ART) costantemente al vertice e poi Enzo Fittipaldi, terzo per Van Amersfoort davanti a Jak Crawford e Kush Maini.

Ancora in top 10, ottavo, un Andrea Antonelli che conclude la sua prima tre giorni test collettivi con risultati notevoli e una dimostrazione di solidità non indifferente considerando il salto dalla Regional by Alpine, che ha vinto quest'anno. Ma dalla medesima categoria arriva anche Joshua Durksen, accasatosi in PHM, che in questi tre giorni ha compiuto notevoli progressi piazzandosi proprio alle spalle dell'italiano e davanti a Oliver Bearman. 

Dennis Hauger nel turno conclusivo si è avvicinato al crono di Hadjar del matitno, ma si è fermato a 1'35"996 precedendo di pochi millesimi Maloney, più lontano ancora un positivo Durksen con la squadra tedesca diretta dall'italiano Giulio Falsirollo.

Venerdì 1 dicembre 2023, 5° turno

1 - Isack Hadjar - Campos - 1'35"958 - 38 giri
2 - Victor Martins - ART - 1'36"048 - 53
3 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1'36"074 - 38
4 - Jak Crawford - DAMS - 1'36"128 - 44
5 - Kush Maini - Virtuosi - 1'36"255 - 44
6 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1'36"277 - 30
7 - Zak O'Sullivan - ART - 1'36"301 - 41
8 - Andrea Antonelli - Prema - 1'36"351 - 39
9 - Joshua Durksen - PHM - 1'36"406 - 38
10 - Oliver Bearman - Prema - 1'36"407 - 39
11 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'36"423 - 49
12 - Juan Manuel Correa - DAMS - 1'36"605 - 42
13 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'36"697 - 16
14 - Paul Aron - Hitech - 1'36"754 - 52
15 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'36"824 - 56
16 - Josep Maria Martì - Campos - 1'36"964 - 39
17 - Amaury Cordeel - Hitech - 1'37"036 - 52
18 - Joshua Mason - PHM - 1'37"086 - 39
19 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'37"116 - 30
20 - Ritomo Miyata - Rodin Carlin - 1'37"133 - 33
21 - Oliver Goethe - Trident - 1'37"477 - 27
22 - Christian Mansell - Trident - 1'38"896 - 31

Venerdì 1 dicembre 2023, 6° turno

1 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 1'35"996 - 40 giri
2 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'36"002 - 37
3 - Joshua Durksen - PHM - 1'36"872 - 50
4 - Ritomo Miyata - Rodin Carlin - 1'37"263 - 30
5 - Amaury Cordeel - Hitech - 1'37"271 - 47
6 - Christian Mansell - Trident - 1'37"602 - 48
7 - Paul Aron - Hitech - 1'37"703 - 47
8 - Juan Manuel Correa - DAMS - 1'38"002 - 50
9 - Jak Crawford - DAMS - 1'38"320 - 50
10 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 1'38"329 - 80
11 - Oliver Bearman - Prema - 1'38"415 - 68
12 - Victor Martins - ART - 1'38"544 - 72
13 - Andrea Antonelli - Prema - 1'38"567 - 65
14 - Enzo Fittipaldi - Van Amersfoort - 1'38"596 - 45
15 - Zak O'Sullivan - ART - 1'38"760 - 68
16 - Oliver Goethe - Trident - 1'38"787 - 40
17 - Isack Hadjar - Campos - 1'38"791 - 68
18 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'38"990 - 65
19 - Josep Maria Martì - Campos - 1'39"178 - 67
20 - Kush Maini - Virtuosi - 1'39"799 - 48
21 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'39"817 - 53
22 - Joshua Mason - PHM - 1'40"218 - 39

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI