F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
29 Nov 2017 [15:02]

Test a Yas Marina - 2° giorno
Vettel bene, Kubica si migliora

Da Yas Marina - Massimo Costa - Photo 4

Sebastian Vettel è risultato il più veloce nella due giorni di test organizzati dalla Pirelli a Yas Marina. Il tedesco della Ferrari ha fermato i cronometri sul tempo i 1'37"551 ottenuto al mattino con gomme hypersoft. Valtteri Bottas è risultato secondo con la Mercedes in 1'38"490 seguito da Max Verstappen sulla Red Bull-Renault in 1'38"736. Entrambi con le hypersoft. In Force India, cambio di piloti al pomeriggio con Sergio Perez salito al posto di Esteban Ocon. Entrambi hanno ottenuto i migliori riferimenti con le supersoft.

A seguire, Carlos Sainz con la Renault, crono siglato con le supersoft, poi Robert Kubica. Il polacco ha preso in mano la Williams-Mercedes soltanto alle 16.30 dopo che la FW40 è stata ben utilizzata da Sergey Sirotkin (1'39"947 con pneumatici soft). Kubica, che martedì non aveva usato mescole morbide, ha affrontato nei 90 minuti rimasti diversi stinti con le ultrasoft e le hypersoft. Proprio nel tentativo finale, da 1'40"022 si è portato sull'1'39"485 che lo ha proiettato al settimo posto. Martedì, Lance Stroll con le hypersoft aveva girato in 1'39"580.

Soddisfazione dunque in casa Williams dove Kubica è già adorato dai componenti della squadra. Il record di giri percorsi va a Charles Leclerc, transitato davanti ai box per 149 volte. Lando Norris ha guidato la McLaren-Honda laboratorio Pirelli, in casa Toro Rosso-Renault Brendon Hartley ha girato al pomeriggio al posto di Pierre Gasly che hanno usato gomme soft.

Mercoledì 29 novembre 2017, 2° giorno

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'37"551 - 117 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'38"490 - 141
3 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'38"736 - 131
4 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'38"818 - 52
5 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'39"148 - 72
6 - Carlos Sainz (Renault) - 1'39"444 - 109
7 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'39"485 - 28
8 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'39"782 - 105
9 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'39"810 - 124
10 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'39"947 - 86
11 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'40"666 - 149
12 - Lando Norris (McLaren-Honda) - 1'41"714 - 118
13 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Renault) - 1'43"345 - 61
14 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Renault) - 1'44"827 - 63
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar