formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
29 Nov 2017 [15:47]

Santander lascia Ferrari e la F1
Sarà sponsor della Champions League

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo sette anni, termina ufficialmente il rapporto di sponsorizzazione tra Ferrari e il Banco Santander. Il colosso finanziario spagnolo ha deciso di rivedere la propria presenza nel mondo dello sport, e a partire dalla prossima edizione (2018-2019) sarà legato per tre anni alla Champions League di calcio.

"La Ferrari e la F1, a cui siamo molto grati, hanno giocato un ruolo importante per noi nell'ultimo decennio", ha sottolineato la presidente Ana Botín a margine dell'accordo con la UEFA. Era stato il padre Emilio, grande appassionato di automobilismo e scomparso nel 2014, a spingere per l'ingresso del marchio Santander nel Circus, forte inoltre dell'amicizia con Fernando Alonso.

La prima sponsorizzazione risale infatti al 2007, con l'approdo del pilota asturiano alla McLaren, e nel 2010 venne avviata la partnership con la scuderia del Cavallino, andata avanti nonostante il divorzio da Alonso. L'uscita di Santander dalla Formula 1 sarà comunque totale: stop, quindi, anche all'abbinamento con i singoli Gran Premi, come avvenuto per diverse edizioni con Gran Bretagna e Spagna.

Secondo quanto riportato in questi giorni dal quotidiano El Confidencial, Santander avrebbe rifiutato la proposta di rinnovo avanzata da Maranello, che avrebbe richiesto uno sforzo aggiuntivo rispetto alla base di 40 milioni annui. Da qui la rottura. Ed è stata inoltre scartata l'ipotesi di restare come sponsor secondario.

Più che per la Rossa, che non avrà probabilmente difficoltà a trovare un nuovo sponsor di pari caratura (o addirittura superiore), la mossa di Santander non è da considerarsi una buona notizia per l'intero campionato, che perde un nome di prestigio: un segnale che i padroni di Liberty Media non dovranno ignorare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar