F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
29 Nov 2017 [15:47]

Santander lascia Ferrari e la F1
Sarà sponsor della Champions League

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo sette anni, termina ufficialmente il rapporto di sponsorizzazione tra Ferrari e il Banco Santander. Il colosso finanziario spagnolo ha deciso di rivedere la propria presenza nel mondo dello sport, e a partire dalla prossima edizione (2018-2019) sarà legato per tre anni alla Champions League di calcio.

"La Ferrari e la F1, a cui siamo molto grati, hanno giocato un ruolo importante per noi nell'ultimo decennio", ha sottolineato la presidente Ana Botín a margine dell'accordo con la UEFA. Era stato il padre Emilio, grande appassionato di automobilismo e scomparso nel 2014, a spingere per l'ingresso del marchio Santander nel Circus, forte inoltre dell'amicizia con Fernando Alonso.

La prima sponsorizzazione risale infatti al 2007, con l'approdo del pilota asturiano alla McLaren, e nel 2010 venne avviata la partnership con la scuderia del Cavallino, andata avanti nonostante il divorzio da Alonso. L'uscita di Santander dalla Formula 1 sarà comunque totale: stop, quindi, anche all'abbinamento con i singoli Gran Premi, come avvenuto per diverse edizioni con Gran Bretagna e Spagna.

Secondo quanto riportato in questi giorni dal quotidiano El Confidencial, Santander avrebbe rifiutato la proposta di rinnovo avanzata da Maranello, che avrebbe richiesto uno sforzo aggiuntivo rispetto alla base di 40 milioni annui. Da qui la rottura. Ed è stata inoltre scartata l'ipotesi di restare come sponsor secondario.

Più che per la Rossa, che non avrà probabilmente difficoltà a trovare un nuovo sponsor di pari caratura (o addirittura superiore), la mossa di Santander non è da considerarsi una buona notizia per l'intero campionato, che perde un nome di prestigio: un segnale che i padroni di Liberty Media non dovranno ignorare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar