formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
29 Nov 2017 [15:47]

Santander lascia Ferrari e la F1
Sarà sponsor della Champions League

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo sette anni, termina ufficialmente il rapporto di sponsorizzazione tra Ferrari e il Banco Santander. Il colosso finanziario spagnolo ha deciso di rivedere la propria presenza nel mondo dello sport, e a partire dalla prossima edizione (2018-2019) sarà legato per tre anni alla Champions League di calcio.

"La Ferrari e la F1, a cui siamo molto grati, hanno giocato un ruolo importante per noi nell'ultimo decennio", ha sottolineato la presidente Ana Botín a margine dell'accordo con la UEFA. Era stato il padre Emilio, grande appassionato di automobilismo e scomparso nel 2014, a spingere per l'ingresso del marchio Santander nel Circus, forte inoltre dell'amicizia con Fernando Alonso.

La prima sponsorizzazione risale infatti al 2007, con l'approdo del pilota asturiano alla McLaren, e nel 2010 venne avviata la partnership con la scuderia del Cavallino, andata avanti nonostante il divorzio da Alonso. L'uscita di Santander dalla Formula 1 sarà comunque totale: stop, quindi, anche all'abbinamento con i singoli Gran Premi, come avvenuto per diverse edizioni con Gran Bretagna e Spagna.

Secondo quanto riportato in questi giorni dal quotidiano El Confidencial, Santander avrebbe rifiutato la proposta di rinnovo avanzata da Maranello, che avrebbe richiesto uno sforzo aggiuntivo rispetto alla base di 40 milioni annui. Da qui la rottura. Ed è stata inoltre scartata l'ipotesi di restare come sponsor secondario.

Più che per la Rossa, che non avrà probabilmente difficoltà a trovare un nuovo sponsor di pari caratura (o addirittura superiore), la mossa di Santander non è da considerarsi una buona notizia per l'intero campionato, che perde un nome di prestigio: un segnale che i padroni di Liberty Media non dovranno ignorare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar