Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
29 Nov 2017 [15:47]

Santander lascia Ferrari e la F1
Sarà sponsor della Champions League

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo sette anni, termina ufficialmente il rapporto di sponsorizzazione tra Ferrari e il Banco Santander. Il colosso finanziario spagnolo ha deciso di rivedere la propria presenza nel mondo dello sport, e a partire dalla prossima edizione (2018-2019) sarà legato per tre anni alla Champions League di calcio.

"La Ferrari e la F1, a cui siamo molto grati, hanno giocato un ruolo importante per noi nell'ultimo decennio", ha sottolineato la presidente Ana Botín a margine dell'accordo con la UEFA. Era stato il padre Emilio, grande appassionato di automobilismo e scomparso nel 2014, a spingere per l'ingresso del marchio Santander nel Circus, forte inoltre dell'amicizia con Fernando Alonso.

La prima sponsorizzazione risale infatti al 2007, con l'approdo del pilota asturiano alla McLaren, e nel 2010 venne avviata la partnership con la scuderia del Cavallino, andata avanti nonostante il divorzio da Alonso. L'uscita di Santander dalla Formula 1 sarà comunque totale: stop, quindi, anche all'abbinamento con i singoli Gran Premi, come avvenuto per diverse edizioni con Gran Bretagna e Spagna.

Secondo quanto riportato in questi giorni dal quotidiano El Confidencial, Santander avrebbe rifiutato la proposta di rinnovo avanzata da Maranello, che avrebbe richiesto uno sforzo aggiuntivo rispetto alla base di 40 milioni annui. Da qui la rottura. Ed è stata inoltre scartata l'ipotesi di restare come sponsor secondario.

Più che per la Rossa, che non avrà probabilmente difficoltà a trovare un nuovo sponsor di pari caratura (o addirittura superiore), la mossa di Santander non è da considerarsi una buona notizia per l'intero campionato, che perde un nome di prestigio: un segnale che i padroni di Liberty Media non dovranno ignorare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar