formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
29 Nov 2017 [10:47]

In F.1 torna il marchio Alfa Romeo
Accordo raggiunto con la Sauber

Massimo Costa

Sergio Marchionne, presidente Ferrari, durante la stagione aveva accennato più volte al desiderio di riportare il marchio Alfa Romeo in F.1. Negli ultimi mesi, l’accelerazione: Marchionne e Maurizio Arrivabene avevano fatto visita alla Sauber verso la metà di settembre con l’obiettivo di trovare una soluzione per formare una sorta di Junior Team Ferrari e di “fissare” il rientro in F.1 del nome Alfa Romeo. Di conseguenza, nelle successive settimane, ha cominciato a circolare con insistenza la voce che i motori Ferrari forniti alla Sauber per la stagione 2018 sarebbero stati rinominati Alfa Romeo, come già accaduto in passato per Renault con il brand Infiniti o molti anni fa con la Porsche, divenuta Tag. Ora è arrivata l'ufficializzazione e dunque, nel 2018 (accordo pluriennale) in F.1 vi sarà la Sauber-Alfa Romeo.

D’accordo, si tratta soltanto di un nome e nulla più, nel senso che non vi è un coinvolgimento tecnico del costruttore italiano, ma è comunque un importante primo passo verso, chissà, qualcosa di più concreto nel futuro. Nel comunicato ufficiale della Sauber, si parla di scambio di conoscenze tecniche ed ingegneristiche. Vedremo cosa comporterà. Per quanto riguarda i piloti, ancora un nulla di fatto, ma la speranza è che con questa spinta del marchio del Biscione possa trovare un sedile il nostro Antonio Giovinazzi. Sarebbe uno spreco vedere il nome Alfa Romeo portato in pista da un pilota svedese e uno monegasco.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar