formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
29 Nov 2017 [10:47]

In F.1 torna il marchio Alfa Romeo
Accordo raggiunto con la Sauber

Massimo Costa

Sergio Marchionne, presidente Ferrari, durante la stagione aveva accennato più volte al desiderio di riportare il marchio Alfa Romeo in F.1. Negli ultimi mesi, l’accelerazione: Marchionne e Maurizio Arrivabene avevano fatto visita alla Sauber verso la metà di settembre con l’obiettivo di trovare una soluzione per formare una sorta di Junior Team Ferrari e di “fissare” il rientro in F.1 del nome Alfa Romeo. Di conseguenza, nelle successive settimane, ha cominciato a circolare con insistenza la voce che i motori Ferrari forniti alla Sauber per la stagione 2018 sarebbero stati rinominati Alfa Romeo, come già accaduto in passato per Renault con il brand Infiniti o molti anni fa con la Porsche, divenuta Tag. Ora è arrivata l'ufficializzazione e dunque, nel 2018 (accordo pluriennale) in F.1 vi sarà la Sauber-Alfa Romeo.

D’accordo, si tratta soltanto di un nome e nulla più, nel senso che non vi è un coinvolgimento tecnico del costruttore italiano, ma è comunque un importante primo passo verso, chissà, qualcosa di più concreto nel futuro. Nel comunicato ufficiale della Sauber, si parla di scambio di conoscenze tecniche ed ingegneristiche. Vedremo cosa comporterà. Per quanto riguarda i piloti, ancora un nulla di fatto, ma la speranza è che con questa spinta del marchio del Biscione possa trovare un sedile il nostro Antonio Giovinazzi. Sarebbe uno spreco vedere il nome Alfa Romeo portato in pista da un pilota svedese e uno monegasco.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar