Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
4 Dic 2019 [12:56]

Test a Yas Marina - 2° giorno mattino
Russell si mette in mostra con la W10

Massimo Costa

Uscito per 24 ore dall'incubo Williams, George Russell nel secondo giorno di test Pirelli F1 a Yas Marina è salito sulla Mercedes. Il team di Toto Wolff ha preparato per il suo pilota Junior un programma intenso, similare a quello sostenuto ieri da Valtteri Bottas in modo da verificare le potenzialità del giovane britannico. Russell ha subito risposto presente siglando il primo tempo della sessione dopo 79 giri percorso nel turno del mattino. Il suo crono è stato di 1'37"833 ed ha preceduto Lance Stroll al volante della Racing Point-Mercedes.

Il canadese domenica sera è stato duramente attaccato da Pierre Gasly per il contatto ricevuto alla prima curva dopo la partenza che ha vanificato le speranze della Toro Rosso di combattere con la Renault ad armi pari per il quinto posto in classifica. Una sciocca leggerezza quella di Stroll, che avrebbe dovuto prestare maggiore attenzione e rispetto per l'avversario sapendo bene quanto fosse importante per il team faentino un buon risultato. E proprio Gasly ha concluso la sessione del mattino al terzo posto davanti alla Ferrari di Charles Leclerc e alla McLaren-Renault di Carlos Sainz.

Esteban Ocon ha migliorato le proprie prestazioni con la Renault. In pista con la Haas-Ferrari Pietro Fittipaldi che ha coperto 61 giri, 20 in più di Antonio Giovinazzi il quale ha preso il posto di Kimi Raikkonen sull'Alfa Romeo-Ferrari. La Williams ha iniziato il turno con Roy Nissany che ha proseguito il lavoro iniziato nel pomeriggio di ieri. L'israeliano ha poi lasciato il volante a Nicholas Latifi.

Mercoledì 4 dicembre 2019, 2° giorno mattino

1 - George Russell (Mercedes) - 1'37"833 - 79 giri
2 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'37"999 - 53
3 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'38"166 - 50
4 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'38"185 - 52
5 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'38"998 - 37
6 - Esteban Ocon (Renault) - 1'39"193 - 72
7 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'40"140 - 44
8 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'41"002 - 14
9 - Pietro Fittipaldi (Haas-Ferrari) - 1'41"047 - 61
10 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'41"738 - 41
11 - Roy Nissany (Williams-Mercedes) - 1'43"892 - 38
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar