FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
4 Dic 2019 [16:54]

Test a Yas Marina - 2° giorno finale
Russell al vertice, incidente per Leclerc

Massimo Costa

La Mercedes conclude la stagione 2019 con il primo posto del suo pilota Junior, George Russell. La fotocopia perfetta di un 2019 a dir poco splendido per il team diretto da Toto Wolff. Il giovane pilota della Williams, in prestito alla Mercedes, era già stato il più rapido al mattino, ma si è confermato leader anche nella sessione finale con 1'37"204, poco più di un decimo rispetto al crono realizzato martedì da Valtteri Bottas, 1'37"124. Ma, ricordiamo, i tempi in questa due giorni di test contano poco, l'importante è capire i nuovi pneumatici 2020 e alcune soluzioni aerodinamiche che verranno impiegate sulle monoposto del prossimo anno. Russell ha conseguito il suo tempo con le C5 2020 soft mentre Bottas lo aveva ottenuto con le C4 2019 soft.

La Ferrari invece, dice arrivederci al 2019 nel peggiore dei modi, con la SF90 sbattuta contro il rail della curva 14 da Charles Leclerc rimediando la rottura della sospensione posteriore sinistra, l'ala posteriore e forse anche la trasmissione. Bandiera rossa e lavori terminati in anticipo. Il monegasco ha il secondo crono in 1'37"401, ma con pneumatici C5 2019 soft. Leclerc è apparso sereno e il lavoro svolto è stato comunque notevole e importante avendo coperto 103 giri e valutato le gomme 2020 con quelle 2019. Sebastian Vettel aveva lasciato Yas Marina dicendo di attendere il parere di Leclerc sulle Pirelli 2020, poi insieme valuteranno se dare un parere positivo o no. Non è infatti certo che la Pirelli prosegua sulla strada dello sviluppo delle coperture per la prossima stagione in quanto molti piloti non sono soddisfatti del prodotto realizzato.

Terzo tempo per Lance Stroll con la Racing Point-Mercedes. Il canadese ha fermato il tempo sull'1'37"999 con le C5 2020. In mattinata era stato protagonista di un contatto con la McLaren-Renault di Carlos Sainz mentre questi procedeva in prove aerodinamiche con i soliti "cancelli" applicati alla sua monoposto. Ottimo lavoro per la Toro Rosso-Honda con Pierre Gasly (quarto) e per il rientrante Esteban Ocon con la Renault. Buon numero di giri per Antonio Giovinazzi con l'Alfa Romeo-Ferrari oltre che per il tester Haas-Ferrari Pietro Fittipaldi.

Mercoledì 4 dicembre 2019, 2° giorno finale

1 - George Russell (Mercedes) - 1'37"204 - 145 giri - tempo ottenuto con le gomme C5 2020
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'37"401 - 103 - C5 2019
3 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'37"999 - 132 - C5 2020
4 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'38"166 - 146 - C5 2020
5 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'38"729 - 112 - C5 2020
6 - Esteban Ocon (Renault) - 1'38"950 - 128 - C4 2019
7 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'39"181 - 139 - C4 2019
8 - Pietro Fittipaldi (Haas-Ferrari) - 1'39"682 - 135 - C5 2019
9 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'39"811 - 115 - C5 2020
10 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'40"188 - 107 - C4 2020
11 - Roy Nissany (Williams-Mercedes) - 1'43"892 - 38 - C4 2020
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar