formula 1

Hamilton è a Maranello
In pista a Fiorano mercoledì

E' arrivato a Maranello di tutto punto, elegantissimo come mai lo si era visto prima. Per la sua prima giornata, storica,...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina - Gara 3
Slater in scioltezza

Tre gare, due vittorie. L'avvio di Freddie Slater in questo 2025 non poteva essere migliore. Dominatore di gara 1 dopo es...

Leggi »
F4 Middle East

Yas Marina - Gara 3
Olivieri superlativo in volata

Davide AttanasioAlmeno al via, è stata la copia carbone di gara 1: una prima fila monopolizzata dal team R-ace. Con la sola, ...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina - Gara 2
Le controlla Nael

Partito dalla posizione del poleman grazie al decimo posto di gara 1, Kanato Le del team ART è stato glaciale nel mantenere d...

Leggi »
F4 Middle East

Yas Marina - Gara 2
Vince Štolcermanis, Olivieri terzo

Davide AttanasioMalgrado una promettente carriera nel karting, ci è voluto un anno o poco più, al lettone di Ropaži - una qua...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina - Gara 1
Slater domina, Al Dhaheri secondo

Si apre con una doppietta del team Mumbai Falcons il campionato Regional Middle East . Freddie Slater, partito dalla pole, ha...

Leggi »
13 Dic [16:29]

Test a Yas Marina - 3° giorno
Martins chiude la stagione

Massimo Costa - XPB Images

Si è conclusa la tre giorni di test Formula 2 a Yas Marina che ha messo la parola fine alla stagione 2024. Victor Martins del team ART ha ottenuto il miglior tempo della giornata in 1'35"773, ma la "pole" assoluta rimane a Joshua Durksen (AIX), oggi assente, col crono di 1'35"583 realizzato nel terzo turno di giovedì. Martins ha avuto la meglio su Alexander Dunne, primo dei rookie, e Dino Beganovic, quasi rookie avendo disputato le ultime due tappe del campionato.

Nel turno del mattino, Martins ha anche chiamato una bandiera rossa per essere rimasto fermo alla curva 13. Nella seconda sessione, interamente dedicata ai long-run, è emerso Josep Maria Martì del team Campos. Come detto sopra, Durksen non ha partecipato alla terza giornata di test per AIX, al suo posto è salito in macchina Nicolas Varrone.

Argentino di 24 anni, campione GTEAM nel WEC, anni di esperienza tra GT, LMP3 e LMP2, Varrone si è velocemente adattato alla Dallara F2 e se nel primo turno ha concluso ultimo, comunque in linea col compagno Cian Shields, nella sessione pomeridiana si è issato in seconda posizione. Certo, probabilmente con gomme soft e poca benzina a bordo, ma tant'è. In questa sessione, Jak Crawford ha picchiato la sua Dallara alla prima curva

Venerdì 13 dicembre 2024, 5° turno

1 - Victor Martins - ART - 1'35"773 - 37 giri
2 - Alexander Dunne - Rodin - 1'35"811 - 50
3 - Dino Beganovic - Hitech - 1'35"843 - 47
4 - Christian Mansell - Rodin - 1'35"871 - 47
5 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'35"893 - 31
6 - Ritomo Miyata - ART - 1'35"959 - 37
7 - Roman Stanek - Virtuosi - 1'35"992 - 35
8 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'36"011 - 25
9 - Jak Crawford - Dams - 1'36"052 - 49
10 - Kush Maini - Dams - 1'36"054 - 44
11 - Leonardo Fornaroli - Virtuosi - 1'36"156 - 51
12 - Luke Browning - Hitech - 1'36"161 - 54
13 - Arvid Lindblad - Campos - 1'36"222 - 25
14 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'36"225 - 49
15 - John Bennett - Van Amersfoort - 1'36"310 - 49
16 - Josep Maria Martì - Campos - 1'36"407 - 25
17 - Gabriele Minì - Prema - 1'36"603 - 48
18 - Sebastian Montoya - Prema - 1'36"867 - 46
19 - Sami Meguetounif - Trident - 1'37"203 - 30
20 - Max Esterson - Trident - 1'37"455 - 44
21 - Cian Shields - AIX - 1'37"507 - 35
22 - Nicolas Varrone - AIX - 1'37"665 - 39

Venerdì 13 dicembre 2024, 6° turno

1 - Josep Maria Martì - Campos - 1'37"351 - 46
2 - Nicolas Varrone - AIX - 1'37"423 - 24
3 - Alexander Dunne - Rodin - 1'37"480 - 29
4 - Christian Mansell - Rodin - 1'37"606 - 39
5 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'37"956 - 28
6 - Victor Martins - ART - 1'38"795 - 43
7 - Kush Maini - Dams - 1'39"057 - 37
8 - Leonardo Fornaroli - Virtuosi - 1'39"143 - 50
9 - Gabriele Minì - Prema - 1'39"280 - 43
10 - Ritomo Miyata - ART - 1'39"295 - 41
11 - Dino Beganovic - Hitech - 1'39"492 - 47
12 - Cian Shields - AIX - 1'39"619 - 34
13 - Sebastian Montoya - Prema - 1'39"647 - 39
14 - Roman Stanek - Virtuosi - 1'40"625 - 50
15 - Jak Crawford - Dams - 1'40"687 - 25
16 - John Bennett - Van Amersfoort - 1'40"699 - 58
17 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'40"945 - 36
18 - Luke Browning - Hitech - 1'40"948 - 39
19 - Sami Meguetounif - Trident - 1'41"196 - 47
20 - Arvid Lindblad - Campos - 1'41"266 - 47
21 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'41"454 - 51
22 - Max Esterson - Trident - 1'41"479 - 55
RS RacingCampos Racing