FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
28 Nov 2017 [10:43]

Test a Yas Marina - Metà giornata
Raikkonen comanda, Kubica fa chilometri

Da Yas Marina - Massimo Costa

Prima giornata, delle due in programma, di test a Yas Marina. Sono prove organizzate dalla Pirelli che non ha perso l'occasione per far provare a tutti i dieci team del Mondiale le gomme del 2018. Ogni squadra ha avuto a disposizione venti set di cui dodici decisi direttamente dal costruttore di pneumatici italiano e otto scelti dalle squadre. Alla metà della giornata iniziata alle ore 9 locali e che terminerà alle 18 senza interruzione, davanti a tutti c'è Kimi Raikkonen con la Ferrari col tempo di 1'37"768. Seconda prestazione per Romain Grosjean con la Haas-Ferrari poi la Renault di Nico Hulkenberg. Difficile però, dare un reale valore a queste prestazioni finché la Pirelli con comunicherà con quali pneumatici i piloti sono scesi in pista. E occorre poi valutare il con quali carichi di benzina hanno girato.

In ogni caso, Raikkonen si è impegnato a fondo rimanendo a lungo seduto nell'abitacolo della sua Ferrari e percorrendo 48 giri, 7 in meno della durata del Gran Premio (55 tornate). Tutti gli occhi però, sono rivolti a Robert Kubica, accompagnato da Nico Rosberg. Il polacco per la prima volta ha guidato la FW40 svolgendo uno specifico programma di lavoro, tra questo un long-run di 14 giri e mentre scriviamo ne sta percorrendo un altro. Il suo miglior crono è stato di 1'41"296, trovando però Nikita Mazepin nel terzo settore, coprendo ben 60 giri come Sean Gelael, tornato alla guida della Toro Rosso-Renault. Il record spetta a Oliver Turvey transitato davanti ai box per 76 volte con la McLaren-Honda a disposizione della Pirelli. Il team di Woking è l'unico a schierare due monoposto per recuperare il test cancellato a San Paolo per motivi di sicurezza. Fernando Alonso con l'altra McLaren ha picchiato dopo pochi giri strappando la sospensione anteriore sinistra.

I tempi a metà giornata

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'37"768 - 48 giri
2 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'39"270 - 52
3 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'39"803 - 51
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'40"017 - 54
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'40"713 - 53
6 - Nikita Mazepin (Force India-Mercedes) - 1'41"284 - 49
7 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'41"296 - 60
8 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'41"449 - 14
9 - Oliver Turvey (McLaren-Honda) - 1'41"914 - 76
10 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'43"286 - 49
11 - Sean Gelael (Toro Rosso-Renault) - 1'45"622 - 60
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar