World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
15 Gen 2025 [18:18]

Test a Yas Marina, 2° giorno
Nakamura firma la 'pole'

Massimo Costa

Kean Nakamura si è confermato al vertice anche nella seconda e ultima giornata di test collettivi della F4 Middle East a Yas Marina. Il pilota del Mumbai Falcons, ha ottenuto il miglior tempo dei due giorni in 1'55"766, l'unico ad essere sceso sotto il muro dell'1'56". Una bella dimostrazione di forza per Nakamura che ha chiuso al comando il quinto e il sesto turno.

Bene Sebastian Wheldon (Prema), secondo crono assoluto in 1'56"010 davanti al duo R-Ace Alex Powell ed Emanuele Olivieri, incredibilmente con lo stesso tempo, 1'56"127. Olivieri aveva iniziato la giornata al meglio siglando il primo tempo nella sessione iniziale in 1'56"277, poi è risultato quarto con 1'56"127 e infine settimo nel turno finale in 1'56"732.

Mercoledì 15 gennaio 2025, 4° turno - La top 10

1 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'56"277 - 22 giri
2 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1'56"870 - 21
3 - Tiago Rodrigues - Evans - 1'56"951 - 23
4 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 1'56"996 - 19
5 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'57"056 - 19
6 - August Raber - Yas Heat Academy - 1'57"155 - 18
7 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 1'57"208 - 15
8 - Alex Powell - R-Ace - 1'57"235 - 20
9 - Zhenrui Chi - Prema - 1'57"276 - 19
10 - Tomass Stolcermanis - Mumbai Falcons - 1'57"288 - 19

Mercoledì 15 gennaio 2025, 5° turno - La top 10

1 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1'55"766 - 8
2 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'56"010 - 16
3 - Alex Powell - R-Ace - 1'56"127 - 23
4 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'56"127 - 27
5 - Tomass Stolcermanis - Mumbai Falcons - 1'56"178 - 16
6 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 1'56"345 - 16
7 - Zhenrui Chi - Prema - 1'56"483 - 14
8 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 1'56"691 - 18
9 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'56"848 - 16
10 - Martin Molnar - Evans - 1'57"067 - 19

Mercoledì 15 gennaio 2025, 6° turno - La top 10

1 - Kean Nakamura - Mumbai Falcons - 1'56"046 - 10
2 - Adam Al Azhari - Yas Heat Academy - 1'56"363 - 17
3 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'56"457 - 8
4 - Tiago Rodrigues - Evans - 1'56"508 - 24
5 - Reno Francot - AKCEL by PHM - 1'56"557 - 18
6 - August Raber - Yas Heat Academy - 1'56"606 - 17
7 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'56"732 - 19
8 - Salim Hanna - Mumbai Falcons - 1'56"801 - 9
9 - Tomass Stolcermanis - Mumbai Falcons - 1'56"834 - 9
10 - Alex Powell - R-Ace - 1'56"841 - 20
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 Middle EastFR Regional Middle EastEurocup3PREMACRAMTC_Racing