indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
5 Nov 2013 [11:43]

Test ad Abu Dhabi, 1° turno
Rossi ancora il più veloce

Da Abu Dhabi – Antonio Caruccio

Non si arrende Alexander Rossi. Dopo la pole e la vittoria nel weekend di gara, lo statunitense della Caterham si è aggiudicato anche il miglior tempo del primo turno di test svolti dalla GP2 sul tracciato di Abu Dhabi. Rossi ha finito la sessione con il tempo di 1’49”958, al termine di una bella lotta sul filo dei centesimi con Johnny Cecotto. Il venezuelano è passato sotto le insegne della Lazarus, portando la vettura al vertice della graduatoria. Ottimo risultato anche per Daniel Abt. Il tedesco, in casa Hilmer per tutte e tre i giorni, si è dimostrato molto veloce montando il set di pneumatici nuovi nel finale.

Molto bravo Raffaele Marciello. Il campione della FIA Formula 3 è salito sulla Dallara di Trident e si è subito messo in luce andando a conquistare il quinto tempo finale alle spalle di Mitch Evans. Assente Kevin Magnussen, che avrebbe dovuto girare con la vettura di Dams. Sembra inoltre che anche Vittorio Ghirelli, dato per due giorni con ART domani e giovedì, non scenderà in pista. Una bandiera rossa è stata provocata dall’uscita di Sandy Stuvik con la Dallara della Rapax.

Nella foto, Raffaele Marciello (Photo 4)

I tempi del primo turno, martedì 5 novembre 2013

1 - Alexander Rossi – Caterham – 1’49”958 - 22 giri
2 - Johnny Cecotto – Lazarus – 1’50”643 - 20
3 - Daniel Abt – Hilmer – 1’50”698 - 12
4 - Mitch Evans – Russian Time – 1’50”722 - 20
5 - Raffaele Marciello – Trident – 1’50”812 - 20
6 - Daniel De Jong – MP – 1’51”038 - 15
7 - Nico Muller – Arden – 1’51”144 - 23
8 - Stephane Richelmi – Dams – 1’51”152 - 20
9 - Wills Stevens – MP – 1’51”210 - 21
10 - Renè Binder – Arden – 1’51”234 - 25
11 - Simon Trummer – Rapax – 1’51”515 - 23
12 - Carlos Sainz – Carlin – 1’51”536 - 20
13 - Jazeman Jaafar – Carlin – 1’51”620 - 27
14 - Julian Leal – Trident – 1’51”627 - 13
15 - Andrè Negrao – Hilmer – 1’51”734 - 21
16 - Rio Haryanto – Racing Engineering – 1’51”779 - 24
17 - Jolyon Palmer – Racing Engineering – 1’51”966 - 21
18 - Rodolfo Gonzalez – Addax – 1’52”056 - 13
19 - Stoffel Vandoorne – ART – 1’52”357 - 28
20 - Arthur Pic – ART – 1’52”422 - 28
21 - Artem Markelov – Russian Time – 1’52”763 - 17
22 - Sandy Stuvik – Rapax – 1’52”772 - 20
23 - Nikolay Martsenko – Addax – 1’53”419 - 18
24 - Denis Nagulin – Lazarus – 1’55”231 - 20
25 - Facu Regalia – Caterham – Senza tempo - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI