altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
6 Nov 2013 [18:02]

Test ad Abu Dhabi, 4° turno
Haryanto al comando

Da Abu Dhabi – Antonio Caruccio

Si è concluso con il miglior tempo di Rio Haryanto il quarto turno dei test della GP2 ad Abu Dhabi. L’indonesiano ha fermato i cronometri sul tempo di 1’49”203, con un decimo di vantaggio nei confronti di Jolyon Palmer, portacolori di Dams. Haryanto ha così confermato il potenziale del team Caterham su questa pista, che già ieri e nel corso di tutto il weekend agonistico si era dimostrato estremamente competitivo con Alexander Rossi. Ottimo terzo Raffaele Marciello. L’italiano continua quindi ad impressionare in questa sua prima presa di contatto con la GP2 insieme al team Trident mettendosi al pari di piloti decisamente più esperti di lui. Un plauso quindi alle qualità velocistiche ed alla capacità di adattamento del campione della Formula 3 European, ma soprattutto di Trident che sta dimostrando di poter esprimersi ad alto livello. Buon quarto Stoffel Vandoorne, al suo ultimo giorno con ART prima del passaggio a Dams previsto per domani. Chiude la top-5 Tio Ellinas, ancora una volta molto veloce dopo essersi portato al vertice della graduatoria questa mattina. Altro italiano in pista, Giovanni Venturini che con Lazarus ha debuttato stamane.

Photo Pellegrini

I tempi del 4° turno, mercoledì 5 novembre 2013

1 - Rio Haryanto – Caterham – 1’49”203 - 27
2 - Jolyon Palmer – Dams – 1’49”338 - 34
3 - Raffaele Marciello – Trident – 1’49”411 - 33
4 - Stoffel Vandoorne – ART – 1’49”542 - 29
5 - Tio Ellinas – MP – 1’49”630 - 32
6 - Daniel Abt – Hilmer – 1’49”645 - 23
7 - Will Stevens – Caterham - 1’49”664 - 25
8 - Johnny Cecotto – Lazarus – 1’49”665 - 27
9 - Andrè Negrao – Racing Engineering – 1’49”744 - 29
10 - Renè Binder – Hilmer – 1’49”755 - 31
11 - Nico Muller – Racing Engineering – 1’49”803 - 27
12 - Julian Leal – Arden – 1’49”859 - 23
13 - Jordan King – Addax – 1’49”952 - 23
14 - Arthur Pic – ART – 1’50”005 - 17
15 - Stephane Richelmi – Dams – 1’50”028 - 25
16 - Simon Trummer – Rapax – 1’50”056 - 29
17 - Jazeman Jaafar – Carlin – 1’50”207 - 29
18 - Giovanni Venturini – Lazarus – 1’50”249 - 27
19 - Daniel De Jong – MP – 1’50”468 - 19
20 - Rodolfo Gonzalez – Addax – 1’50”499 - 24
21 - Artem Markelov – Russian Time – 1’50”581 - 23
22 - Sandy Stuvik – Rapax – 1’50”633 - 18
23 - Carlos Huertas – Carlin – 1’50”706 - 28
24 - Pietro Fantin – Arden – 1’50”724 - 26
25 - Adderly Fong – Trident – 1’51”089 - 28
26 - Sam Bird – Russian Time – 1’51”701 - 23
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI