World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
1 Apr 2004 [19:00]

Test ad Adria, 2° giorno: Rosberg al top, Montanari è 7°

Nico Rosberg lascia Adria con il miglior tempo in tasca al termine dei due giorni di test collettivi. Il figlio di Keke, che nei test di Valencia non si era espresso al meglio, sul tracciato italiano ha dato la zampata giusta per posizionarsi davanti a Jamie Green e a Daniel La Rosa. La seconda prestazione assoluta però rimane a Lewis Hamilton, primo ieri con 1'10"693; oggi Green, secondo, ha ottenuto 1'10"697. In netta crescita Franck Perera, quarto con la italiana Prema. Bravissimo Christian Montanari; il sammarinese del team Coloni è stato capace di portare la Lola Dome al settimo posto odierno, mantenendosi sotto il muro, superato da pochi piloti, dell'1'11".

I tempi del 2° giorno, giovedì 1 aprile 2004

1 - Nico Rosberg (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'10"512
2 - Jamie Green (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'10"697
3 - Daniel La Rosa (Dallara-Opel) - HBR - 1'10"819
4 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - 1'10"846
5 - Alexandre Premat (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'10"863
6 - Nicolas Lapierre (Dallara-Opel) - Signature - 1'10"966
7 - Christian Montanari (Lola Dome-Mugen) - Coloni - 1'10"994
8 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'11"011
9 - Roberto Streit (Dallara-Opel) - Prema - 1'11"018
10 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Signature - 1'11"070
11 - Maximilian Gotz (Dallara-Toyota) - TME - 1'11"077
12 - Toni Vilander (Lola Dome-Mugen) - Coloni - 1'11"161
13 - Robert Kubica (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"191
14 - Charles Zwolsman (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'11"192
15 - Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) - Kolles - 1'11"207
16 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel) - Prema - 1'11"233
17 - Bruno Spengler (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"291
18 - Loic Duvall (Dallara-Opel) - Signature - 1'11"364
19 - Robert Kath (Dallara-Opel) - KMS - 1'11"416
20 - Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) - HBR - 1'11"481
21 - Philipp Baron (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'11"491
22 - Tom Kimber-Smith (Dallara-Mercedes) - Kolles - 1'11"506
23 - Dennis Furchheim (Dallara-Opel) - SRT - 1'11"576
24 - Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Signature - 1'11"646
25 - Andreas Zuber (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'11"682
26 - Alexandros Margaritis (Dallara-Opel) - KMS - 1'11"729
27 - Borja Garcia (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'11"940
28 - Jan Seyffarth (Dallara-Renault) - Seyffarth - 1'11"953
29 - Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'12"282
30 - Eric Salignon (Dallara-Opel) - ASM - senza tempo
31 - Fernando Rees (Dallara-Opel) - SRT - senza tempo




I tempi del 1° giorno, mercoledì 31 marzo 2004

1 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'10"693 - 74 giri
2 - Daniel La Rosa (Dallara-Opel) - HBR - 1'10"778 - 107
3 - Robert Kubica (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'10"832 - 87
4 - Charles Zwolsman (Dallara-Mercedes) - 1'10"886 - 80
5 - Maximilian Gotz (Dallara-Toyota) - TME - 1'11"043 - 116
6 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - 1'11"099 - 102
7 - Eric Salignon (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'11"102 - 81
8 - Nicolas Lapierre (Dallara-Opel) - Signature - 1'11"125 - 79
9 - Nico Rosberg (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'11"250 - 90
10 - Roberto Streit (Dallara-Opel) - Prema - 1'11"294 - 76
11 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel) - Prema - 1'11"337 - 99
12 - Jamie Green (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'11"345 - 64
13 - Bruno Spengler (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'11"352 - 86
14 - Loic Duvall (Dallara-Opel) - Signature - 1'11"475 - 98
15 - Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) - Kolles - 1'11"484 - 80
16 - Alexandre Premat (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'11"513 - 78
17 - Tom Kimber-Smith (Dallara-Mercedes) - Kolles - 1'11"606 - 105
18 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Signature - 1'11"721 - 84
19 - Fernando Rees (Dallara-Opel) - SRT - 1'11"934 - 93
20 - Alexandros Margaritis (Dallara-Opel) - KMS - 1'11"954 - 97
21 - Robert Kath (Dallara-Opel) - KMS - 1'12"009 - 98
22 - Andreas Zuber (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'12"014 - 113
23 - Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Signature - 1'12"029 - 94
24 - Philipp Baron (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'12"083 - 78
25 - Toni Vilander (Lola Dome-Mugen) - Coloni - 1'12"091 - 43
26 - Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'12"138 - 92
27 - Dennis Furchheim (Dallara-Opel) - SRT - 1'12"211 - 66
28 - Christian Montanari (Lola Dome-Mugen) - Coloni - 1'12"231 - 78
29 - Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) - HBR - 1'12"418 - 73
30 - Jan Seyffarth (Dallara-Renault) - Seyffarth - 1'12"694 - 92
31 - Borja Garcia (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 9