GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
27 Ott 2011 [19:21]

Test ad Alcaniz - 2° turno
Venturini al top, Magnussen si conferma

Massimo Costa

Nel secondo e ultimo turno della giornata di test privati (ore motore) che quattro team della Renault 3.5 hanno svolto ad Alcaniz, la protagonista è stata la pioggia che ha rovinato il lavoro programmato. Ma un'oretta con pista asciutta c'è stata, nel primo pomeriggio, e in quel frangente Kevin Magnussen si è confermato il più veloce con 1'45"70. Bene Giovanni Venturini, alla sua seconda uscita con la Draco dopo i test di Montmelò. Il pilota italiano ha concluso al secondo posto con 1'46"05. Con pista bagnata, Magnussen e Venturini hanno nuovamente occupato le prime due posizioni.

Terza prestazione per Arthur Pic, mentre molto veloce è risultato anche il giovane Vittorio Ghirelli, ottimo quarto con 1'46"70 al volante della Dallara del team Fortec. Andrea Roda e Nico Muller con pista asciutta non sono riusciti a ottenere prestazioni significative: l'italiano è entrato in pista per pochi giri dopo di che ha piovuto, lo svizzero era fermo per un problema tecnico, poi risolto.

Nella foto, Giovanni Venturini (Photo Pellegrini)

Giovedì 27 ottobre 2011, 2° turno - tempi con pista asciutta

1 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'45"70
2 - Giovanni Venturini - Draco - 1'46"05
3 - Arthur Pic - Dams/Epic - 1'46"10
4 - Vittorio Ghirelli - Fortec - 1'46"70
5 - Robin Frijns - Fortec - 1'47"80
6 - Lucas Foresti - Carlin - 1'48"00
7 - Andrea Roda - Draco - 1'48"00
8 - Nico Muller - Dams/Epic - no time