gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
9 Apr 2003 [19:13]

Test ad Hockenheim, 1° giorno: Briscoe uber alles

Ryan Briscoe non si lascia sfuggire il miglior tempo neanche nella prima delle due giornate di test in programma sul tracciato di Hockenheim. Queste prove rappresentano l'ultima occasione per i protagonisti della rassegna continentale di confrontarsi in un clima "amichevole" poi, tra due settimane, la battaglia entrerà nel vivo. Test doppiamente importanti quindi, considerando anche che si svolgono sul circuito che sarà teatro del primo appuntamento il prossimo 27 aprile. Dicevamo, Briscoe ancora su tutti, dopo esserlo stato nella maggior parte dell'inverno tra Misano ed Adria, tra Ledenon e Nogaro. Seguono a ruota un ottimo Markus Winkelhock che, come l'australiano della Prema, punta decisamente al titolo. Terzo l'olandese del team Kolles Charles Zwolsmann, mai in evidenza nelle precedenti sedute di test. Alle spalle dei primi tre già compaiono i primi rookie: si tratta del francesino della ASM Alexandre Premat, vincitore della F.Renault 2000 francese, che ha preceduto il più esperto e famoso compagno di team Olivier Pla, soltanto sesto, e di un altro prodotto della F.Renault 2000, questa volta tedesca: Christian Klien, al volante di una Dallara-Mercedes del Mucke Motorsport. Ben cinque monoposto spinte dal quattro cilindri di Stoccarda quindi inseguono l'Opel di Briscoe, mentre il primo propulsore Renault è quello della Dallara di Fabio Carbone, undicesimo. Da segnalare il debutto in veste europea della Drumel Motorsport di Luca Drudi, presente con entrambi i piloti titolari. I tempi non sono di rilievo, ma comunque il giovanissimo Philipp Baron ha potuto girare con continuità su pista asciutta dopo il debutto bagnato di Magione.

Hockenheim, 9 aprile 2003 - I tempi:

1 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'33"752 - 73 giri
2 - Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'33"833 - 67
3 - Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'33"912 - 65
4 - Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'34"063 - 64
5 - Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'34"283 - 71
6 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'34"332 - 72
7 - Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'34"370 - 73
8 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'34"476 - 61
9 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'34"531 - 71
10 - Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'34"562 - 76
11 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'34"627 - 102
12 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'34"643 - 79
13 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'34"730 - 96
14 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'34"812 - 67
15 - Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB - 1'34"910 - 96
16 - Gilles Tinguely (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'34"960 - 80
17 - Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - 1'35"015 - 90
18 - Stefano Proetto (Dallara F303-Mugen) - LD - 1'35"027 - 67
19 - Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'35"265 - 79
20 - Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'35"313 - 55
21 - Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'35"413 - 62
22 - Maro Engel (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'35"427 - 65
23 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'35"508 - 89
24 - Simon Abadie (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'35"517 - 73
25 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB - 1'35"627 - 79
26 - Jan Heylen (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'35"800 - 63
27 - Philipp Baron (Dallara F303-Renault) - Drumel - 1'36"539 - 72
28 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'36"657 - 66
29 - Dong-Wook Lee (Dallara F303-Renault) - Drumel - 1'37"288 - 78