formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
27 Ago 2014 [12:28]

Test al Mugello – 1° giorno
Leclerc è il più veloce. In pista 11 squadre

Charles Leclerc è stato il più veloce al termine della prima delle due giornate dei test organizzati da Marzi Sport in programma sul circuito del Mugello, che hanno di fatto riacceso i motori dopo la pausa estiva. Il monegasco, reduce dalle due vittorie ottenute a Monza lo scorso luglio e che attualmente occupa il secondo posto nella classifica della Formula Renault 2.0 ALPS, una volta di più si è confermato tra i protagonisti della serie targata Fast Lane Promotion. Una prova di forza, quella fornita dal pilota del team Fortec Motorsports, autore di 1’43”695 (di oltre mezzo secondo inferiore alla pole dello scorso anno) nella sessione del pomeriggio, anche nell’ottica del prossimo appuntamento in programma proprio sul tracciato toscano tra meno di due settimane.

Ma al Mugello chi ha fatto il passo è stato anche il croato Martin Kodric, compagno di squadra dello stesso Leclerc, che ha fatto segnare il secondo responso in assoluto di 1’44”519. Bene anche l’italiano della Cram Motorsport Alessio Rovera, il quale aveva svettato alla conclusione della mattinata realizzando 1’45”258, nella fattispecie seguito da Leclerc e dal romano Dario Capitanio (BVM Racing).

In evidenza anche l’austriaco Stefan Riener, anche lui con i colori della Cram Motorsport, che sul circuito brianzolo aveva ottenuto la sua prima pole e in Gara 1 aveva concluso terzo. Alle sue spalle il giovanissimo russo della JD Motorsport Matevos Isaakyan, terzo in campionato.

Ben 11 le squadre e 27 le monoposto che sono scese in pista nella giornata odierna, con GSK Grand Prix, Jenzer Motorsport, Koiranen GP, MGR (presente con Pietro Fittipaldi, nipote del due volte iridato di F.1 Emerson), Prema, Tech 1 Racing e TS Corse a completare uno schieramento “virtuale”.