F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
24 Ott 2022 [19:42]

Test al Mugello, 1° giorno
RPM vola con Ramos e Capietto

Dal Mugello - Mattia Tremolada

Nella prima giornata di test post-stagionali della Formula Regional by Alpine (che ha visto in azione ben nove team) è andato in scena un vero e proprio dominio da parte del team Race Performance Motorsport. La squadra di Keith Donegan ha alternato nelle prime posizioni Santiago Ramos (rimasto in seno al team in cui si è accasato per l’ultimo round) e Maceo Capietto (in arrivo da Monolite). I due alla fine della giornata sono stati divisi da soli due millesimi, girando entrambi ben sotto l’1’42”723 fatto segnare da Paul Aron nel primo turno di qualifica.

Anche Sami Meguetounif, passato da MP Motorsport ad ART, è riuscito a scendere sotto il riferimento dell’estone in 1’42”717. Roman Bilinski, che è invece rimasto legato a Trident, ha chiuso quarto davanti all’ex compagno di squadra Tim Tramnitz, approdato alla corte di R-Ace, e ai due nuovi piloti della squadra italiana Joshua Dufek e Nikhil Bohra. Ottava posizione per un’altra ART, quella di Charlie Wurz, seguito da Kas Haverkort, ancora con VAR e Rafael Camara.

Il pilota brasiliano è stato promosso da Prema in Regional, così come Andrea Kimi Antonelli, poco distante in 12esima piazza. A separarli il bravo Valerio Rinicella, chiamato all’ultimo momento da MP Motorsport, squadra con cui prende parte alla F4 spagnola. 13esimo Lorenzo Fluxa, che ha lasciato R-Ace per migrare in Prema, il quale è stato incalzato da Brando Badoer, 14esimo per VAR.

La squadra olandese ha schierato anche due Dallara 320 di Euroformula per il pilota di Formula 2 Amaury Cordeel e per Sophia Florsch, che vuole mantenersi in allenamento per il proprio impegno in LMP2. Il belga è stato il più rapido in 1’37”633, seguito dalla collega in 1’39”800.

Lunedì 24 ottobre 2022, classifica combinata

1 - Santiago Ramos - RPM - 1’42”643 - 50 giri
2 - Maceo Capietto - RPM - 1’42”645 - 55
3 - Sami Meguetounif - ART - 1’42”717 - 57
4 - Roman Bilinski - Trident - 1’43”088 - 64
5 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1’43”108 - 80
6 - Joshua Dufek - Trident - 1’43”133 - 60
7 - Nikhil Bohra - Trident - 1’43”180 - 67
8 - Charlie Wurz - ART - 1’43”205 - 66
9 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1’43”227 - 67
10 - Rafael Camara - Prema - 1’43”249 - 79
11 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1’43”384 - 69
12 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1’43”425 - 80
13 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1’43”521 - 61
14 - Brando Badoer - VAR - 1’43”553 - 76
15 - Marcus Amand - ART - 1’43”594 - 71
16 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1’43”642 - 80
17 - Nicolas Baptiste - R-Ace - 1’43”877 - 80
18 - Owen Tangavelou - Arden - 1’43”920 - 76
19 - Levente Revesz - Arden - 1’44”045 - 73
20 - Matias Zagazeta - Arden - 1’44”057 - 68
21 - Aidan Neate - R-Ace - 1’44”446 - 74
22 - Maya Weug - Prema - 1’44”494 - 75
23 - Adam Fitzgerald - RPM - 1’44”998 - 49
24 - Enzo Scionti - MP Motorsport - 1’45”203 - 79
25 - Pierre-Alexandre Provost - G4 Racing - 1’45”622 - 73
26 - Niels Koolen - VAR - 1’45”976 - 58
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE