formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
21 Set 2023 [12:42]

Test al Mugello, 2° giorno
Sztuka chiude col miglior tempo

Massimo Costa

La seconda giornata dei test F4 al Mugello ha visto prevalere il team US Racing che si è impossessato della prima posizione in tre dei quattro turni che si sono svolti. Leader assoluto Kacper Sztuka col tempo di 1'47"753 ottenuto nella seconda sessione. Il polacco era risultato primo anche nella frazione iniziale con 1'47"780 seguito a ruota da Arvid Lindblad del team Prema in 1'47"817. Soltanto Sztuka e Lindblad sono scesi sotto l'1'48".

Nel terzo turno il più rapido è stato Zachary David con 1'48"904 mentre nella sessione finale è emersa la Prema con Ugo Ugochukwu (1'48"375) davanti a Lindblad e Tuukka Taponen. Ovviamente le condizioni migliori della pista erano al mattino. Alfio Spina è entrato nella top 10 nel secondo turno chiudendo quinto con BVM mentre Nicola Lacorte ha ottenuto il decimo tempo. Il toscano della Prema è poi risultato nono nella sessione finale.

20 settembre 2023, i migliori dieci tempi di ognuna delle cinque sessioni

Primo turno

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'47"780
2 - Arvid Lindblad - Prema - 1'47"817
3 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'48"018
4 - James Wharton - Prema - 1'48"062
5 - Zachary David - US Racing - 1'48"146
6 - Akshay Bohra - US Racing - 1'48"160
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'48"292
8 - Tuukka Taponen - Prema - 1'48"308
9 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'48"448
10 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 1'48"462

Secondo turno

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'47"753
2 - Akshay Bohra - US Racing - 1'48"277
3 - Zachary David - US Racing - 1'48"494
4 - Arvid Lindblad - Prema - 1'48"533
5 - Alfio Spina - BVM - 1'48"709
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'48"835
7 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'48"854
8 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'48"924
9 - Tuukka Taponen - Prema - 1'48"924
10 - Nicola Lacorte - Prema - 1'48"949

Terzo Turno

1 - Zachary David - US Racing - 1'48"904
2 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'49"104
3 - Akshay Bohra - US Racing - 1'49"184
4 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1'49"323
5 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'49"365
6 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'49"398
7 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'49"498
8 - Arvid Lindblad - Prema - 1'49"687
9 - Tuukka Taponen - Prema - 1'49"714
10 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'49"742

Quarto turno

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'48"375
2 - Arvid Lindblad - Prema - 1'48"393
3 - Tuukka Taponen - Prema - 1'48"398
4 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'48"567
5 - James Wharton - Prema - 1'48"588
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'48"629
7 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1'48"738
8 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1'48"775
9 - Nicola Lacorte - Prema - 1'48"846
10 - Raphael Narac - R-Ace - 1'48"927

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing