F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
21 Set 2023 [12:42]

Test al Mugello, 2° giorno
Sztuka chiude col miglior tempo

Massimo Costa

La seconda giornata dei test F4 al Mugello ha visto prevalere il team US Racing che si è impossessato della prima posizione in tre dei quattro turni che si sono svolti. Leader assoluto Kacper Sztuka col tempo di 1'47"753 ottenuto nella seconda sessione. Il polacco era risultato primo anche nella frazione iniziale con 1'47"780 seguito a ruota da Arvid Lindblad del team Prema in 1'47"817. Soltanto Sztuka e Lindblad sono scesi sotto l'1'48".

Nel terzo turno il più rapido è stato Zachary David con 1'48"904 mentre nella sessione finale è emersa la Prema con Ugo Ugochukwu (1'48"375) davanti a Lindblad e Tuukka Taponen. Ovviamente le condizioni migliori della pista erano al mattino. Alfio Spina è entrato nella top 10 nel secondo turno chiudendo quinto con BVM mentre Nicola Lacorte ha ottenuto il decimo tempo. Il toscano della Prema è poi risultato nono nella sessione finale.

20 settembre 2023, i migliori dieci tempi di ognuna delle cinque sessioni

Primo turno

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'47"780
2 - Arvid Lindblad - Prema - 1'47"817
3 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'48"018
4 - James Wharton - Prema - 1'48"062
5 - Zachary David - US Racing - 1'48"146
6 - Akshay Bohra - US Racing - 1'48"160
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'48"292
8 - Tuukka Taponen - Prema - 1'48"308
9 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'48"448
10 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 1'48"462

Secondo turno

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'47"753
2 - Akshay Bohra - US Racing - 1'48"277
3 - Zachary David - US Racing - 1'48"494
4 - Arvid Lindblad - Prema - 1'48"533
5 - Alfio Spina - BVM - 1'48"709
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'48"835
7 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'48"854
8 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'48"924
9 - Tuukka Taponen - Prema - 1'48"924
10 - Nicola Lacorte - Prema - 1'48"949

Terzo Turno

1 - Zachary David - US Racing - 1'48"904
2 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'49"104
3 - Akshay Bohra - US Racing - 1'49"184
4 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1'49"323
5 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'49"365
6 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'49"398
7 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'49"498
8 - Arvid Lindblad - Prema - 1'49"687
9 - Tuukka Taponen - Prema - 1'49"714
10 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'49"742

Quarto turno

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'48"375
2 - Arvid Lindblad - Prema - 1'48"393
3 - Tuukka Taponen - Prema - 1'48"398
4 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'48"567
5 - James Wharton - Prema - 1'48"588
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'48"629
7 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1'48"738
8 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1'48"775
9 - Nicola Lacorte - Prema - 1'48"846
10 - Raphael Narac - R-Ace - 1'48"927

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing