formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
15 Mar 2022 [17:44]

Test al Mugello, 2° giorno
Weug fa il vuoto alle proprie spalle

Mattia Tremolada - Foto Pellegrini

C’è Maya Weug davanti a tutti nella seconda giornata di test Kateyama al Mugello. La ragazza della Ferrari Driver Academy ha inaugurato il proprio programma di test pre-stagionali sui saliscendi toscani, e dopo aver sfiorato la top-5 lunedì, ha stampato un imprendibile 1’47”039 nella terza sessione, rifilando ben sette decimi alla coppia del team Van Amersfoort composta da Nikita Bedrin (nella foto sotto) e Martinius Stenshorne e quasi un secondo a Noah Stromsted (R-Ace), che aveva dominato la prima giornata.

Con il team Iron Lynx Weug ha comandato entrambi i turni pomeridiani, confermandosi al vertice nell’ultima sessione in 1’47”323. Ancora molto veloce Valentin Kluss, in grande evidenza con la monoposto di prima generazione del team Cram, che anche al Mugello ha invece prestato le due nuove vetture a VAR.



Bella prestazioneper Alfio Spina, sesto con il team BWR. Il pilota di Catania ha fatto segnare il proprio miglior riferimento nell’ultima sessione della giornata, a riprova della crescita costante che sta avendo durante i test pre-stagionali. Settima posizione per Kacper Sztuka (R-Ace) che ha preceduto Niko Lacorte, competitivo anche con la Tatuus T-014. Assente in questa seconda giornata Valerio Rinicella, ottimo quinto lunedì’ con il team AKM.

Martedì 15 marzo, classifica combinata

1 - Maya Weug - Iron Lynx - 1’47”039 - 53 giri
2 - Nikita Bedrin - VAR - 1’47”716 - 71
3 - Martinius Stenshorne - VAR - 1’47”738 - 77
4 - Noah Stromsted - R-Ace - 1’48”000 - 53
5 - Valentin Kluss - Cram (Tatuus T-014) - 1’48”039 - 75
6 - Alfio Spina - BWR - 1’48”083 - 65
7 - Kacper Sztuka - R-Ace - 1’48”385 - 59
8 - Nicola Lacorte - Iron Lynx (Tatuus T-014) - 1’48”469 - 72
9 - David Zachari - AKM - 1’48”591 - 68
10 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1’48”604 - 64
11 - Emerson Fittipaldi Jr - VAR - 1’48”672 - 68
12 - Frederick Lund - R-Ace - 1’48”720 - 56
13 - Brando Badoer - VAR - 1’48”955 - 73
14 - Ethan Ischer - Jenzer - 1’49”004 - 66
15 - Marcos Flack - R-Ace - 1’49”034 - 59
16 - Samir Ben - Jenzer - 1’49”065 - 71
17 - ASM1 - ASM (Tatuus T-014) - 1’49”741 - 76
18 - Giovanni Maschio - ASM (Tatuus T-014) - 1’49”751 - 59
19 - Chris Rosenkraz - BWR (Tatuus T-014) - 1’50”432 - 71
20 - Manuel Palamenghi - Dexters (Tatuus T-014) - 1’57”721 - 35
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing