World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
23 Apr 2003 [19:57]

Test al Mugello, 2° giorno: la F2003-GA vola nelle mani di Rubinho

La "GA", prossima al debutto mondiale a Barcellona nel GP di Spagna, ha impressionato oggi nella seconda giornata di test dei team di F.1 presenti al Mugello. Rubens Barrichello e Luca Badoer (già ieri al lavoro sulla nuova Rossa) hanno segnato i due migliori rilievi cronometrici (rispettivamente 1'21"667 e 1'21"730), staccando di un secondo netto la McLaren di Kimi Raikkonen, che ha praticamente ripetuto il tempo ottenuto nella giornata di ieri con 1'22"672. La "GA" inizia a fare decisamente paura ai concorrenti, considerando che in casa Ferrari non si cercava il tempo, ma si stava ottimizzando, come di consueto, l'affidabilità della nuova vettura. Barrichello ha utilizzato l'auto provata ieri a Fiorano da Felipe Massa. Ai 150 Km percorsi oggi da Rubinho vanno quindi aggiunti i 250 percorsi ieri da Massa. Motore e cambio hanno quindi coperto una distanza ragguardevole, prossima ai 400 km, che fa ben sperare in vista del debutto. Dietro al già citato Raikkonen, terzo, la Toyota ha piazzato Panis e Da Matta al 4. e 5. posto, con il francese ancora impegnato sulle Michelin e sull'assetto. Analogo lavoro per Da Matta, che non conosceva il tracciato toscano. La Jaguar, scendendo in pista, è stato il primo team fra quelli che sfruttano le prove extra libere del venerdì di gara ad usufruire dei test concessi loro al di fuori dei Gp. La squadra inglese era presente con Mark Webber. La Sauber di Frentzen ha completato soltanto 19 giri causa problemi al motore sorti in mattinata. Problemi al cambio invece per Button, che assieme al compagno Villeneuve ha svolto test di gomme.

Mugello, 23 aprile 2003 - I tempi:

1 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - Bridgestone - 1'21"667 - 37 giri
2 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - Bridgestone - 1'21"730 - 48
3 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - Michelin - 1'22"672 - 62
4 - Olivier Panis (Toyota Tf103) - Michelin - 1'23"077 - 36
5 - Cristiano Da Matta (Toyota Tf103) - Michelin - 1'23"700 - 42
6 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - Michelin - 1'23"762 - 33
7 - HH Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - Bridgestone - 1'23"817 - 19
8 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - Bridgestone - 1'24"673 - 51
9 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - Michelin - 1'24"690 - 53
10 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - Bridgestone - 1'24"692 - 30
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar