Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
5 Nov 2010 [17:53]

Test al Mugello: Frijns batte Barri

Si sono conclusi per i team del campionato italiano Formula 3 i test sul circuito del Mugello. A causa della nebbia che ha costretto le vetture ferme nei box sino alle 11 circa, Marzi Sport, organizzatore del test, e l’autodromo toscano hanno concesso ai partecipanti di svolgere una unica sessione di circa sei ore senza interruzione tra mattina e pomeriggio, al fine di recuperare il tempo perso. Il pilota più veloce a fine giornata è stato l’olandese Robin Frijns, alfiere del team Prema, che ha completato 51 tornate col miglior tempo in 1’42”071, di soli 113 millesimi più rapido di Giacomo Barri, che ha provato per i colori della BVM Target.

Buon riscontro anche per Michael Lewis, anch’egli proveniente dalla Formula BMW come Frijns, autore del terzo crono a precedere Kevin Giovesi, passato per questo test sotto le insegne del team Ghinzani. Quinto il campione della Formula Abarth Brandon Maisano, che non ha montanto gomme nuove ed ha avuto qualche difficoltà di adattamento con l'abitacolo, ha preceduto Niccolò Schirò, anch’egli proveniente dalla serie propedeutica di ACI CSAI.

Antonio Caruccio

I tempi del test, venerdì 5 ottobre 2010

1 - Robin Frijns – Prema – 1’42”071 – 51 giri
2 - Giacomo Barri – BVM Target - 1’42”184 – 80
3 - Michael Lewis – Prema – 1’42”884 - 87
4 - Kevin Giovesi – Ghinzani – 1’43”441 - 76
5 - Brandon Maisano – BVM Target – 1’46”333 - 63
6 - Niccolò Schirò – Ghinzani – 1’46”404 - 69.

Tutti su Dallara-Fiat