F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
5 Mag 2010 [14:30]

Test al Mugello, mattina:
Marciello il più veloce

Raffaele Marciello si conferma leader. Il pilota del team JD Motorsport ha ottenuto la miglior prestazione in 1’47”164, precedendo il compagno di squadra Victor Guerin, secondo anche se con 1”2 di ritardo... Come per le F3 anche le Abarth hanno dovuto fare i conti con le difficili condizioni della pista resa scivolosa dalla pioggia, e non sono mancati gli errori. Tra questi Jordi Cunill, che seppur autore di un’innocua uscita di pista ha potuto ugualmente segnare il terzo tempo, a dimostrazione del buon feeling trovato col tracciato toscano. Buona prestazione per il team Line Race che porta Marco Moscato al quarto posto, davanti a Brandon Maisano, primo degli alfieri del team BVM/Target.

Torna nelle zone alte della classifica anche Mario Marasca, sesto, che a Misano è stato costretto ad un week-end in salita, davanti a Matteo Davenia. Il lombrado di casa Cram era stato molto veloce sul bagnato, segnando poi con gomme da asciutto il tempo di 1’50”746, precedendo Michael Heche e Riccardo Agostini, rispettivamente piloti di BVM/Target e Prema. Chiude la Top 10 Vicky Piria, costretta a perdere la parte finale del turno per la rottura del puntone. Nuovo arrivo in casa Tomcat per questo test, Andrea Barbiato, che non potrà prendere parte al turno pomeridiano per i danni riportati alla Tatuus del team di Carlo dell’Orto nella mattina.

Dall'inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Raffaele Marciello (Foto MorAle)

Mercoledì 5 maggio, mattina

1 - Raffaele Marciello – JD – 1’47”164 – 51 giri
2 - Victor Guerin – JD – 1’48”317 - 51
3 - Jordi Cunill – Prema – 1’49”903 - 26
4 - Marco Moscato – Line Race – 1’50”407 - 36
5 - Brandon Maisano – BVM/Target – 1’50”494 - 53.
6 - Mario Marasca – PKF – 1’50”625 - 48
7 - Matteo Davenia – Cram – 1’50”746 - 47
8 - Michael Heche – BVM/Target – 1’50”876 - 41
9 - Riccardo Agostini – Prema – 1’51”801 - 31
10 - Vicky Piria – Tomcat – 1’52”011 - 30.
11 - Qiang Zhang – Prema – 1’53”058 - 34
12 – Andrea Barbirato – Tomcat – 1’57”311 - 31
13 - Zeca Feffer – Diegi – 1’58”861 - 38