F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
5 Mag 2010 [18:53]

Test al Mugello, pomeriggio:
imprendibile Marciello

Ancora una volta Raffaele Marciello è il pilota più veloce in una sessione di prove della Formula Abarth. Il pilota della JD Motorsport, leader della serie propedeutica ACI-CSAI dopo il round inaugurale di Misano, ha segnato il miglior tempo nel pomeriggio in 1’47”435, di mezzo secondo più rapido del compagno Victor Guerin. Il meteo ha ancora una volta giocato un ruolo fondamentale visto che la pioggia aveva nuovamente ribaltato la situazione dopo la pausa pranzo, costringendo team e piloti a dover aspettare gli ultimi minuti del pomeriggio per ottenere il miglior riferimento.

Si riconferma velocissimo dopo la sessione del mattino, Jordi Cunill, terzo con la Tatuus del team Prema, che ha preceduto entrambi i piloti del team BVM/Target, Michael Heche e Brandon Maisano. Sesto Matteo Davenia, che ha approcciato questa sessione al fine di trovare il giusto feeling con la vettura su questa pista, senza dare troppa importanza al risultato cronometrico. Nona Vicky Piria, protagonista di un fuoripista facendosi trarre in inganno dalla pista umida, mentre Riccardo Agostini ha dovuto interrompere anticipatamente le prove per la rottura della sospensione anteriore destra rimediata in un’uscita.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Michael Heche (Foto MorAle)

Mercoledì 5 maggio, pomeriggio

1 - Raffaele Marciello – JD – 1’47”435 – 31 giri
2 - Victor Guerin – JD – 1’47”918 - 31
3 - Jordi Cunill – Prema – 1’48”466 – 45
4 - Michael Heche – BVM/Target – 1’48”474 - 46
5 - Brandon Maisano – BVM/Target – 1’48”784 - 41
6 - Matteo Davenia – Cram – 1’49”995 - 48
7 - Mario Marasca – PKF – 1’50”539 - 59
8 - Qiang Zhang – Prema – 1’51”615 - 23
9 - Vicky Piria – Tomcat – 1’52”095 - 21
10 - Marco Moscato – Line Race – 1’52”123 - 45
11 - Riccardo Agostini – Prema – 2’05”445 - 13