Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
25 Lug 2018 [13:09]

Test invernali 2019,
si farà ritorno in Bahrain?

Jacopo Rubino - Photo4

I test invernali della stagione 2019 di Formula 1 potrebbero disputarsi in Bahrain: in questo modo le squadre eviterebbero il rischio di cattive condizioni meteo sempre presente in Europa, che rende i dati raccolti poco significativi per lo sviluppo di vetture e pneumatici. Senza dimenticare l'estremo dello scorso 28 febbraio, quando su Barcellona è venuta addirittura a cadere la neve rendendo impossibile ogni attività.

Sul circuito di Sakhir i team avevano già disputato le prove collettive nel 2014, e prima ancora (in varie occasioni separate) fra il 2006 e il 2009. Ma un ritorno era considerato difficile, per motivi di costi: secondo Auto Motor und Sport sarebbe stato decisivo l'intervento di Liberty Media, pronta a farsi carico di una parte delle spese logistiche. In cambio, la proprietà americana del Circus avrebbe chiesto alle squadre di rendere le sessioni meno "blindate", rinunciando ad esempio ai pannelli di copertura dei box per non mostrare agli avversari (e alla stampa) i segreti tecnici delle nuove monoposto.

Anche la FIA ha dato il benestare, toccherà quindi alle squadre mettersi d'accordo: potrebbe essere questione di giorni. Considerando che il Gran Premio d'Australia è destinato ad essere anticipato rispetto agli ultimi anni (per la precisione al 17 marzo), dovranno slittare indietro anche le sessioni del prossimo precampionato: la prima tranche andrebbe in scena dal 18 al 21 febbraio, la seconda dal 26 febbraio all'1 marzo.

Qualora andasse in porto questa soluzione, si tratterebbe di un cambio di rotta in paragone a quanto discusso dalle scuderie nelle ultime settimane: l'idea all'orizzonte sembrava la riduzione delle prove invernali ad appena cinque giorni, restando per giunta sul solito Montmelò.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar