F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
21 Apr 2021 [19:36]

Test pneumatici Pirelli 2022,
a Imola ha girato la Mercedes

Jacopo Rubino

Sono proseguiti con la Mercedes a Imola i test di sviluppo Pirelli per i pneumatici 2022 di Formula 1: dopo Ferrari e Alpine, la squadra campione del mondo è stata la terza a lavorare quest'anno sulla specifica da 18 pollici che vedremo introdotta nella prossima stagione. La vettura utilizzata è stata una versione laboratorio della W10 di due anni fa, seppur ridipinta nella livrea nera scelta a partire dallo scorso anno.

Ieri è stato all'opera Lewis Hamilton, che ha completato un totale di 130 giri, mentre oggi è stato il turno del compagno Valtteri Bottas, con altre 106 tornate accumulate. Per il finlandese, domenica protagonista del violento incidente con la Williams di George Russell, è stata anche una buona occasione per tornare al più presto al volante di una monoposto.

La Mercedes aveva già effettuato collaudi con le gomme da 18" a fine 2019 sul circuito di Abu Dhabi, proprio con Russell alla guida. In quel momento era previsto che questo tipo di pneumatici sarebbe stato usato in F1 già per il 2021, prima dell'avvento della pandemia e del rinvio della rivoluzione regolamentare per contenere i costi.

Nel calendario allestito per quest'anno, le prossime prove con le Pirelli da 18" si svolgeranno a Barcellona l'11 e 12 maggio, dopo il Gran Premio di Spagna: saranno in azione Red Bull, Alfa Romeo e, nella prima giornata, anche l'Alpine. Il 25-26 maggio, invece, la Mercedes sarà incaricata di altri test a Le Castellet, dedicati però alle wet e alle intermedie.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar